il colpo mortale?»
"Una famiglia (quasi) perfetta"
Una commedia teatrale “screziata” di nero scritta e diretta da Mauro Monni - attore, regista e formatore che ha fatto della versatilità una delle sue principali caratteristiche -, autore di un format collaudato capace finora di conseguire un enorme successo in importanti località italiane (tra cui Reggio Emilia e Vasto), e che ora approda a Cremona, in una doppia recita - sabato 15 e domenica 16 giugno (ore 21) -, presso l’Auditorium Acli. «“Una famiglia (quasi) perfetta” è un progetto di cui mi occupo per intero - spiega Monni - che, nel corso dei mesi, affido all’interpretazione di vari gruppi attoriali con uno scopo preciso: far sì che un medesimo testo venga “filtrato” e proposto da artisti sempre differenti. Ciò consente agli spettatori di assistere a un evento caratterizzato da stili, tecniche e registri diversi». Una scelta premiante, quella compiuta dal performer fiorentino, che vede nella sua abilità di scrittura una solida base d’appoggio: dalla sua fertile penna è sgorgata un’appassionante commedia che, strizzando l’occhio al cinema transalpino («Il canovaccio è rappresentato da un’opera di rilievo qual è “8 donne e un mistero”, diretta da François Ozon», informa l’intervistato), offre al pubblico una trama avvincente...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 20 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.