sarebbe piaciuta
la musica jazz»
Con Around Bach si inaugura in questo fine settimana la prima edizione di StradivariFestival - il Pianoforte, la prima edizione di una rassegna interamente dedicata allo strumento a tastiera che Museo del Violino e Unomedia promuovono con il sostegno di Fondazione Arvedi Buschini e MdV Friends.
In totale otto appuntamenti, 4 incontri e 4 concerti, a partire da oggi, venerdì 7 febbraio.
Alle 17 in Sala Fiorini del Museo del Violino si tiene la tavola rotonda “Il Pianoforte a Cremona” con gli interventi di Marco Benazzi, Alberto Mattarozzi, Luciano Nazzari e Roberto Scaramuzza, ovvero i più significativi esponenti della storia recente dello strumento a martelli sotto il Torrazzo. Modera Roberto Codazzi. L’ingresso è libero.
Poi il concerto.
Sabato 8 febbraio, alle ore 21 a inaugurare la rassegna concertistica sarà Uri Caine, una delle personalità più originali e amate del panorama pianistico internazionale, artista capace di esplorare tutti i mondi e gli stili, da Bach alla musica di improvvisazione. Bach ... and forth, non a caso, è il titolo del programma presentato dal famoso musicista e compositore statunitense. Un programma che non segue una scaletta predefinita. I biglietti per assistere al concerto sono in vendita presso la biglietteria del Museo del Violino e online su Vivaticket.
Al maestro americano abbiamo posto alcune domande.
Maestro Caine, le sue opere sono spesso un tributo alla tradizione classica. Secondo Lei cosa avrebbe pensato Bach del jazz?
«Penso che a Bach sarebbe piaciuto: era un compositore che apprezzava l’improvvisazione; e la creazione estemporanea è fondamentale nel jazz....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 07/02/25Segue »
Sentieri comuni e voci antiche di terre ancestrali
Fino al 23 marzo "Mapuche" al Museo diocesano. Completano il reportge opere di diversa natura - Segue »
-
Cremona 07/02/25Segue »
Dalla collezione al museo: un sogno che diventa realtà
Memorie da condividere - Diego Maestri: «Andare avanti senza scordarsi del passato» -
Cremona 07/02/25Segue »
Quei bambini "dimenticati" per propaganda
Il libro di Fiorentini: nati in Libia, il regime fascista decise di allontanarli dalle loro famiglie
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.