in un corpo (non) perfetto
il festival di scena nel fine settimana a Crema
Tra i protagonisti di CloseUp 2024, “La Grande Phrase” del coreografo Didier Théron, una riflessione sulla bellezza dei corpi, che indossano costumi gonfiabili sfidando le convenzioni estetiche. In scena, quattro personaggi bizzarri, interagiscono con lo spazio urbano in modo curioso e giocoso, creando una performance che coinvolge il pubblico.
Didier Théron, danzatore e coreografo francese, ha fondato la sua compagnia nel 1987 a Montpellier. Premiata a livello internazionale, la compagnia si è esibita in Europa, Asia, Australia e America, affermandosi come una realtà innovativa nel mondo della danza contemporanea.
Maestro Théron, qual è stata l’ispirazione iniziale dietro “La Grande Phrase” e come è nata l’idea dei costumi di latex gonfiati ad aria?
«L’ispirazione iniziale per La Grande Phrase è stata il desiderio di evitare l’immagine ideale del danzatore dal corpo perfetto, ma di mantenere l’essenza della danza: movimenti, forme, spazio e tempo. L’obiettivo era giocare con nuove immagini del corpo. La deformazione nell’arte è sempre stata un atto di invenzione, e alcuni riferimenti includono Oscar Schlemmer e Erwin Wurm. I giullari del re e i nani della corte reale dipinti da Velázquez sono esempi di come l’aspetto giocoso possa condurre a uno simbolico. La forma rotonda dei costumi, resa possibile dal lattice, ha un significato simbolico e richiama i disegni degli dei sulle pietre dei dolmen in Bretagna e nel Sud della Francia. Questa forma fa subito breccia e durante le performance i personaggi sono liberi di agire come desiderano nello spazio pubblico. Gli attori GONGLES, infatti, agiscono senza regole e con il consenso del pubblico, come se fossero inconsciamente autorizzati. Non volevamo una forma fissa come quelle utilizzate da Oscar Schlemmer, ma qualcosa di adattabile ai movimenti di base come correre, saltare e gettarsi a terra. Questa idea ci ha portato a utilizzare materiali come gomma e lattice, gonfiati con aria, per creare strutture versatili e dinamiche»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.