Domenica 17 settembre, nel Teatro Ponchielli di Cremona, alle ore 20,30, sarà eseguita la “Messa op. 20” per soli, orchestra e coro di Amilcare Ponchielli, nell’edizione critica (ora a stampa, Edizione Carus) del musicologo Pietro Zappalà realizzata sulla base dei manoscritti di proprietà dell’Opera Pia Misericordia Maggiore di Bergamo, in deposito presso la Biblioteca Civica Angelo Mai.
Interpreti il Coro Polifonico Cremonese (su invito di “Casa Ponchielli” e del suo direttore artistico, Federica Zanello), i solisti Matteo Falcier (tenore), Benjamin Cho (baritono), Federico Domenico Eraldo Sacchi (basso), l’orchestra “Bazzini Consort”, direttore Federico Mantovani. E’, questa Messa, un’opera di cui già i contemporanei avevano messo in evidenza il gusto melodico tipicamente ponchielliano, la sapienza compositiva tanto nella ricchezza armonica quanto nella varietà timbrica dell’orchestrazione, il linguaggio musicale dotto, ma non accademico e il sapiente bilanciamento dei vari registri espressivi.
Dopo la prima esecuzione della Messa avvenuta nel 1882 nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Bergamo, di cui Ponchielli era maestro di cappella, fu il Coro Polifonico Cremonese, con l’orchestra “I Pomeriggi Musicali”, a riproporla in prima assoluta moderna proprio al Teatro Ponchielli nel 2002, dopo che fu riportata alla luce da Zappalà, e successivamente nella chiesa di Paderno Ponchielli: ciò costituì un evento sia in senso culturale, in quanto sollecitazione ad una riflessione, fino ad allora non sufficientemente approfondita, sulla musica sacra dell’autore cremonese, sia per l’esito musicale....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 21 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.