a Phil Collins
Riproduzione fedele di un Live Concert tenuto da Phil Collins a Parigi nel 2004. Un viaggio attraverso i migliori brani proposti dal grandissimo artista nel corso della sua lunghissima carriera iniziata con i Genesis.
Come solista, i suoi singoli sono stati per ben sette volte primi in classifica sia negli Stati Uniti sia nel Regno Unito. Tra questi, In the Air Tonight, Against All Odds (Take a Look at Me Now), One More Night, Sussudio e Another Day in Paradise.
Un mega show della durata di due ore con grande intrattenimento e coinvolgimento del pubblico proposto da una big band di dieci elementi in teatro con effetti scenici accattivanti. Questo è Phil & Co., un progetto che nasce nel novembre 2019 dall’idea di un “bassaio pazzo” al quale si sono aggregati esperti musicisti provenienti da diverse estrazioni musicali. Walter Colombo al basso elettrico/contrabbasso, Andrea Caroli alla chitarra elettrica/acustica, Riccardo Pellegrino alle tastiere/cori, Fabio Vicedomini alla batteria, Raffaele Ardia alle percussioni e al flauto traverso/cori e la voce di Aldo Lippo. Questi sono i protagonisti del tributo a Phil Collins insieme a Cosimo Argentina scrittore e regista dello spettacolo Phil & Co..
La passione per la musica ed in particolare per l’artista, hanno di fatto reso coeso il gruppo che ha saputo superare tutte le avversità di questi ultimi anni portando a termine l’ambiziosa idea iniziale.
Cosimo Argentina, Phil & Co. è un viaggio attraverso i migliori brani proposti dall’artista nel corso della sua lunghissima carriera iniziata con i Genesis alla fine del 1970. Può raccontarcelo?
«Il nostro calibro è riservato al concetto di viaggio attraverso la vita di un artista che abbiamo imparato ad amare. La musica è centrale in quanto sancisce con un linguaggio universale la sua forza e permette a noi di esprimerci e al pubblico di entrare nella narrazione dell’esistenza di un genio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.