a Phil Collins
Riproduzione fedele di un Live Concert tenuto da Phil Collins a Parigi nel 2004. Un viaggio attraverso i migliori brani proposti dal grandissimo artista nel corso della sua lunghissima carriera iniziata con i Genesis.
Come solista, i suoi singoli sono stati per ben sette volte primi in classifica sia negli Stati Uniti sia nel Regno Unito. Tra questi, In the Air Tonight, Against All Odds (Take a Look at Me Now), One More Night, Sussudio e Another Day in Paradise.
Un mega show della durata di due ore con grande intrattenimento e coinvolgimento del pubblico proposto da una big band di dieci elementi in teatro con effetti scenici accattivanti. Questo è Phil & Co., un progetto che nasce nel novembre 2019 dall’idea di un “bassaio pazzo” al quale si sono aggregati esperti musicisti provenienti da diverse estrazioni musicali. Walter Colombo al basso elettrico/contrabbasso, Andrea Caroli alla chitarra elettrica/acustica, Riccardo Pellegrino alle tastiere/cori, Fabio Vicedomini alla batteria, Raffaele Ardia alle percussioni e al flauto traverso/cori e la voce di Aldo Lippo. Questi sono i protagonisti del tributo a Phil Collins insieme a Cosimo Argentina scrittore e regista dello spettacolo Phil & Co..
La passione per la musica ed in particolare per l’artista, hanno di fatto reso coeso il gruppo che ha saputo superare tutte le avversità di questi ultimi anni portando a termine l’ambiziosa idea iniziale.
Cosimo Argentina, Phil & Co. è un viaggio attraverso i migliori brani proposti dall’artista nel corso della sua lunghissima carriera iniziata con i Genesis alla fine del 1970. Può raccontarcelo?
«Il nostro calibro è riservato al concetto di viaggio attraverso la vita di un artista che abbiamo imparato ad amare. La musica è centrale in quanto sancisce con un linguaggio universale la sua forza e permette a noi di esprimerci e al pubblico di entrare nella narrazione dell’esistenza di un genio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
01/12/23 15:00Segue »
Storie di fratelli
Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi itinerari di lettura
nell’oscura valle -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
01/12/23 17:22Segue »
Il gusto per il cibo da... raccontare
Michela Bastoni, laurea in Scienze Gastronomiche, inizia un Master in Food and Wine 4.0. «Esperienza che dà una visione completa del mondo alimentare e ampi sbocchi professionali» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.