colori e sensazioni»
Gioele Uberti Foppa ha recentemente collaborato con la Moruzzi Junior Band per uno stage sulla musica d’insieme nell’ambito del Progetto “Musica Maestro” che, come dicevamo, ha visto la Junior trionfare nella categoria 1D del “Premio Abbado - Fare musica insieme 2023”.
Cremasco, classe 1994, Gioele è trombettista e ha iniziato giovanissimo a suonare nella banda di Ombriano diretta dal maestro Giacomo Ceresani. Ora sta studiando all’Accademia di Imola per diventare direttore d’orchestra. «Dopo gli anni del Conservatorio e le prime audizioni - racconta - sono entrato nell’Accademia del Teatro alla Scala e poi nell’Orchestra giovanile di Fiesole dove, dopo aver conosciuto Ezio Bosso, ho avuto la fortuna di far parte della sua “Europe Philarmonic Orchestra”. Considero un privilegio aver potuto lavorare con lui ed essergli stato vicino in tour, averlo conosciuto non soltanto dal punto di vista musicale ma anche umano: un’esperienza che mi ha cambiato e arricchito tantissimo e che oggi mi sento di trasmettere agli altri. Anche per questo Giovanni (Grandi il coordinatore della Junior Band, ndr), mi ha proposto questo stage di musica d’insieme». Passione per un strumento e per la musica ma anche - continua Gioele - «il desiderio e il piacere di condividerla: e questo può avvenire solo con la musica d’insieme quando ti ritrovi a provare, a sperimentare, a trovare un’idea e un linguaggio comuni per rappresentare quel suono, quella melodia»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.