imparare tanto in breve tempo»
intervista a Mark Lakirovich
Diretta da Mark Lakirovich, docente di violino in Boston, la Cremona International Music Academy riunisce studenti appassionati e celebri maestri di tutto il mondo per un emozionante, stimolante e rigoroso concerto, offrendo un’esperienza indimenticabile ai suoi partecipanti. I programmi offrono un’ottima combinazione di lezioni private, di musica da camera, di spettacoli pubblici in luoghi storici, di visite turistiche e di didattica. La Cremona International Music Academy, si svolgerà per quest’anno nell’arco di 3 settimane, dal 10 e fino al 30 luglio. Le masterclass hanno avuto luogo presso le sale della Camera di Commercio di Cremona messe volentieri a disposizione in considerazione dell’alta valenza dell’iniziativa e nelle aule dell’Istituto Monteverdi.
Direttore Lakirovich, quanto è importante l’esperienza di fare una full immersion musicale in una città come Cremona?
«L’esperienza di fare una full immersion musicale a Cremona è molto importante, i violini e la musica sono nati a Cremona, ovunque ci sono strumenti ad arco e maestri liutai, per cui per noi è meraviglioso»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 28 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.