per tornare a teatro
Prosa, intratenimento e focus sull'attualità
Ritrovare lo slancio e recuperare le energie, dopo mesi di sospensione forzata della propria attività a causa della pandemia da Covid-19, è possibile? Ora che si pronti a ricominciare, certamente. A patto che i lunghi momenti di pausa siano stati occupati dallo sforzo creativo e dalla programmazione in vista della ripresa del proprio lavoro.
«Ho impiegato intere settimane a definire il calendario estivo del teatro “Bellini”: io e l’Amministrazione Comunale, reduci dall’ottimo riscontro del 2020 (in termini sia di qualità degli spettacoli sia di affluenza di pubblico), vogliamo bissare la fortunata esperienza dando appuntamento agli interessati a partire dal 23 giugno prossimo», informa il direttore artistico Beppe Arena, nei giorni scorsi impegnato a Venezia in occasione di un’importante cerimonia per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.
Tre gli spettacoli in programma, il cui obiettivo - «Facendo leva su altrettanti volti noti della scena televisiva e culturale italiana -, spiega - è quello d’intrattenere il pubblico attraverso un’offerta di buon profilo e di vasta popolarità». «Quelle che abbiamo scelto sono opere assai differenti l’una dall’altra, così da incontrare i gusti della platea più composita: “Coppia aperta, quasi spalancata” è basata su un testo (ancora molto moderno, va detto) firmato a quattro mani da Dario Fo e Franca Rame, che vede in scena un duo di attori - davvero affiatato - composto da Chiara Francini e Alessandro Federico, mentre “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” è uno spettacolo brioso in cui a emergere è la straordinaria verve di Debora Villa (artista comica d’innegabile esuberanza, applaudita in passato tanto sul grande schermo quanto in televisione nella serie “Camera Café”)....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 10 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.