del Teatro Ponchielli
Sarà Andrea Cigni, a partire dal 1 gennaio 2021, il nuovo Sovrintendente del Teatro Ponchielli. Lo ha deciso il Cda nella riunione del 21 settembre scorso: tre su cinque i voti a favore - il sindaco Gianluca Galimberti e i consiglieri Andrea Rurale e Francesca Pagani - due i contrari: Francesco Marcotti, vicepresidente e Anna Lazzarini che, subito dopo, hanno rassegnato le dimissioni. Difficile immaginare che, con questa nomina, si riesca a mettere fine - specie dal punto di vista politico - all’intricata vicenda legata al post Angela Cauzzi nella guida del maggiore teatro cittadino. Le acque sembrano, infatti, ancora piuttosto agitate. Tanto è vero che le minoranze sono già partite all’attacco fino alla richiesta, da parte di Maria Vittoria Ceraso (Viva Cremona), di revocare il Cda (l’ordine del giorno sarà trattato nel prossimo consiglio Comunale fissato per il 28 settembre).
Acque agitate fin da subito, a dire il vero, da quando cioè nel maggio scorso il nome di Andrea Cigni era trapelato per la successione. A far infuriare i soci, su tutti Walter Montini rappresentante in assemblea dei soci sostenitori che si dimetterà subito dopo - la sostituzione di Angela Cauzzi a fine anno, un disappunto che, aveva scritto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 1 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
14/10/20Segue »
Ponchielli, chiesta la revoca di Andrea Rurale
Un gruppo di Soci Fondatori della Fondazione Ponchielli (Associazione Industriali, Beppe Arena, Centro di Musicologia Walter Stauffer, Credito Padano, Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona onlus, WONDER S.p.A. e Vito Zucchi), hanno inviato una lettera al Presidente della Fondazione Ponchielli per chiedere la sostituzione del consigliere e rinviare il Cda, programmato per il 15 ottobre
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.