primo premio nazionale a soli 11 anni
al Concorso Strumentisti di Giussano
Un riconoscimento importante per Gabriele Duranti, allievo del Civico Istituto Musicale “L. Folcioni”, che a soli 11 anni vince il primo premio al Concorso Strumentisti Nazionale Città di Giussano 2013. Allievo del prof. Enrico Tansini, studia pianoforte da quando aveva sei anni e da alcuni anni presso l’istituto musicale cittadino gestito dalla Fondazione San Domenico.
“Sono molto contento per il riconoscimento ricevuto dall’allievo, un plauso a lui e al nostro Prof. Enrico Tansini che lo ha seguito negli studi e nella preparazione” commenta Giovanni Marotta Presidente della Fondazione San Domenico “dopo aver ospitato in questi giorni un eccellente pianista come Raphael Gualazzi auguro al nostro giovane concertista una carriera e un successo di pari livello”.
“Questo importante premio attesta il livello di preparazione degli allievi del Civico Istituto Musicale Folcioni, complimenti ad allievo e insegnante per il lavoro svolto” Vice Presidente Franco Gallo.
“Mi associo ai complimenti espressi dal nostro Presidente e del Vice al Maestro Tansini e al giovane Gabriele Duranti che va, di fatto, ad aggiungere un importante riconoscimento nazionale al già ricco carnet ottenuto negli ultimi anni da molti allievi del nostro istituto” Alessandro Lupo Pasini Direttore del Civico Istituto Musicale “L. Folcioni.
Il Concorso Strumentistico Nazionale "Città di Giussano", giunto alla sua 18° Edizione, ha come intento quello di offrire un'occasione di incontro, di confronto e di crescita personale oltre che artistica a tutti i ragazzi che trovano nella musica il proprio mezzo espressivo e di comunicazione.
Il concorso "Città di Giussano" nel corso degli anni è cresciuto di importanza nel panorama musicale italiano ritagliandosi un posto di rilievo nell'ambito dei concorsi musicali riservati ai ragazzi. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Società Umanitaria di Milano e la Rivista Musicale Amadeus.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.