Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Qui Europa
12 maggio 2017 19:21
La Commissione dà impulso alla mobilità dei giovani in Europa
La Commissione europea ha presentato una nuova iniziativa nell'ambito del programma Erasmus+ per offrire sostegno all'apprendimento e alla mobilità dei giovani europei
  • Erasmus
  • Studenti Erasmus

L'iniziativa denominata "Move2Learn, Learn2Move" permetterà ad almeno 5 mila giovani di recarsi in un altro paese dell'Unione europea in modo sostenibile, da soli o insieme alla propria classe in gita scolastica.
Il progetto nasce nel 2016 da un'idea del Parlamento europeo e sarà attuato mediante eTwinning, la più grande rete di insegnanti al mondo (già ne fanno parte più di 450 mila) che offre al personale scolastico una piattaforma per comunicare e sviluppare progetti dentro una comunità d'apprendimento in Europa; in questo modo, si promuove la collaborazione tra scuole e allievi e si indirizzano i docenti verso un aggiornamento professionale online libero e continuo. Nato nel 2005 come misura principale del programma eLearning della Commissione europea, dal 2014 eTwinning fa parte del programma Erasmus+ per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, ed è gestito da European Schoolnet, un partenariato internazionale di 30 ministeri dell'Istruzione europei.
"Move2Learn, Learn2Move" è un'occasione aperta alle classi di studenti di almeno 16 anni, partecipanti a eTwinning, che indichino se desiderano essere prese in considerazione per l'assegnazione di biglietti di viaggio gratuiti come premio per i migliori progetti in ciascun Paese; fra i criteri per la selezione, spicca giustamente l'inclusione sociale.
Tibor Navracsics, Commissario UE per l'Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, ha elogiato il progetto come stimolo al confronto fra ragazzi di culture diverse e alle relazioni internazionali fra Paesi, nella cornice di un comune senso di appartenenza europeo. Violeta Bulc, Commissaria per i Trasporti, ha posto l'accento sull'importanza nei viaggi di una mobilità sostenibile e rispettosa dell'ambiente che tenga in considerazione le emissioni di CO2, fortunatamente sempre più avvertita dai cittadini e dalle politiche pubbliche.
L'iniziativa è legata al 30º anniversario del programma Erasmus che si conferma un successo, apprezzato molto dagli studenti italiani curiosi di fare esperienze all'estero e dagli stranieri che giungono nel nostro Paese, e si sposa con due delle priorità fondamentali della Commissione, ossia riportare l'attenzione sui giovani europei e agevolare gli spostamenti ecocompatibili dei cittadini dell'UE.

Alessandro Beretta
Francesco Laera

Rappresentanza in Italia della Commissione Ue

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 18/04/17
    Il lavoro... senza confini
    L'intervista - Il Dr. Stefano Giannelli racconta la sua storia: lo scientifico, la laurea in Agraria, l’Australia, Monaco e il ritorno in Italia. «Fare nuove esperienze e mettersi alla prova è importante»
    Segue »
  • 18/02/17
    Erasmus+, 2015 anno record
    Nel 2015 quasi 700 mila ragazzi hanno studiato, lavorato, si sono formati, hanno fatto volontariato in Europa grazie al programma Erasmus+. Questo ...
    Segue »
  • 24/01/17
    Trent'anni di Erasmus
    Anniversario - Una rete che disegna l’Europa del futuro, l'esperienza scolastica diventata fenomeno culturale. Cremona snodo internazionale
    per il Servizio Volontario. Luna Melchiori, Clara Rapuzzi e Petra Kapitàni raccontano le loro storie
    Segue »
  • 30/08/17
    La cooperazione diventa 4.0
    Impresa - Paolo Paroni racconta l’esperienza innovativa della cooperativa ‘Zenobia’: «L’investimento nel capitale umano e la sua valorizzazione sono una priorità». Alberto Picca descrive la storia all’avanguardia di ‘Area Professional’ , che ha precorso i tempi della fabbrica intelligente
    Segue »
  • 21/12/17
    Viaggio nel cuore d’Europa
    Reportage - In visita ai luoghi dell’Unione con i rappresentanti della stampa del Nord Italia. Tra i palazzi e le piazze di Bruxelles, una capitale di luci e contrasti
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 22/05/25 22:00
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 29 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata alla nuova edizione di Cremona ...
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 10:59
    Ascoltare, comprendere
    in maniera empatica,
    no a giudizi o strategie
    Nicole Vera Saltos, assistente sanitaria del consultorio Asst di Cremona: «4-5 donne a settimana»
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 10:43
    «Questa maglia nel mondo»
    A Francesco Lamon consegnata la targa di “Cremonese dell’anno 2024” per lo sport
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 16:04
    “Ombrianville”, si alza il sipario
    Musica, giochi, intrattenimento, solidarietà e una forte impronta green
    Segue »
Notizie Flash
  • 23/05/25 17:05
    Il Prefetto di Cremona incontra il Console Generale degli Stati Uniti a Milano
    Nella giornata odierna, il Prefetto di Cremona Antonio Giannelli ha ricevuto, presso il Palazzo del Governo, il Console Generale degli Stati Uniti ...
    Segue »
  • 23/05/25 16:38
    Progetto scuola Coldiretti, grandissimo finale a Cremona
    Marea di cappellini gialli alle Colonie Padane
    Segue »
  • 21/05/25 17:17
    Nucleare, firmato accordo Regione-Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
    Fontana: «Strada percorribile, tecnologia completamente diversa rispetto al passato»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 211 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 34 – ASSISTENTE IN POLITICHE PER IL LAVORO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Scadenza: 04 Giu 2025

    TALENT DAY FIPE CREMONA - CR
    Scadenza: 06/06/2025

    ADDETTO/A LINEE ASSEMBLAGGIO - CR
    Scadenza: 15 ...






Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE