«Ancora non siamo usciti dalla crisi, i dati di questi primi cinque mesi dell’anno sono stati contraddittori: qualche dato che fa intravedere dei miglioramenti c’è, ma bisogna vedere se poi perdurano. Non dimentichiamo che è appena esploso il caso della Koch a Crema, con la proprietà che ha manifestato la volontà di chiudere entro l’anno, lasciando eventualmente a casa 120 dipendenti». Ancora non si fida della ripresa il segretario della Cisl di Cremona, Giuseppe Demaria. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 30 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/11/15Segue »
Dalla Regione 21,5 milioni di euro per i porti di Cremona e Mantova
Carlo Malvezzi: «La Regione conferma la propria volontà di investire sull'acqua» -
20/11/15Segue »
Beccalossi punta su Tencara
Sviluppo - L’assessore al territorio nominata da Roberto Maroni coordinatrice del tavolo cremonese. Oggi il Pd presenta alle categorie economiche il suo progetto di rilancio -
05/11/15Segue »
Tencara occasione unica
Il fatto - Ieri in Camera di Commercio una riunione fiume fra categorie economiche, istituzioni e sindacato per preparare il ‘piano di battaglia’ in vista della visita di Maroni a Cremona, il 6 novembre -
22/10/15Segue »
Tencara, le categorie economiche dicono sì
Il progetto - Tante reazioni positive, ma anche qualche perplessità dopo anni di attesa -
25/09/15Segue »
Tencara: la Provincia aveva delineato studi e progetti
Vezzini invita il Presidente Maroni ad un sopralluogo congiunto -
25/09/15Segue »
Cave, partita aperta, Stradivaria le vuole
Infrastrutture - Il concessionario potrebbe chiedere nuovi poli estrattivi. Per l’autostrada restano da trovare 2.430.000 metri cubi -
24/09/15Segue »
Tavolo in regione su Cremona-Mantova
Malvezzi (ncd): “Unanime volontà di realizzare l’opera. Ora serve rapida revisone del progetto” -
22/09/15Segue »
Corsa contro il tempo per i dipendenti Koch
Lavoro - Metalmeccanico con il fiato corto, nel territorio tanti i fronti aperti. Un mese per evitare i licenziamenti. E la Gaiotto se ne va -
18/09/15Segue »
Io sono il Po, acqua, cibo, territorio e storia
Venerdì 18 settembre alle ore 9, presso la Sala Maffei della Camera di Commercio, il convegno con alcuni fra i massimi esperti -
04/09/15Segue »
Trasporti, Coldiretti contraria al canale Milano-Po: “Opera inutile, costosa e obsoleta”
“Un’opera inutile, costosa e obsoleta che stravolgerebbe il territorio”. Così Alessandro Rota, Presidente Coldiretti Milano, Lodi, Monza Brianza boccia senza appello ... -
12/10/15Segue »
Tencara e navigabilità del Po, Maroni a Cremona il 6 novembre
Dopo anni, per il futuro polo produttivo si apre una concreta possibilità di sviluppo -
04/11/15Segue »
Venerdì 6 novembre il Presidente Roberto Maroni a Cremona
Parteciperà al convegno “Asta del Po: sviluppo economico e navigabilità del fiume” promosso da: Consiglio di Regione Lombardia, Camera di Commercio e Provincia di Cremona in collaborazione con l’associazione Industriali di Cremona. L’appuntamento è fissato per le 14.45 presso la sala Azzurra (2° piano) della Camera di Commercio di Cremona -
06/11/15Segue »
Tencara diventi strategica
L'evento - Questo pomeriggio Roberto Maroni a Cremona per parlare di sviluppo e navigabilità. Il presidente degli industriali Cabini: «L'area può davvero essere un polo imprenditoriale per tutta la Regione» -
11/01/16Segue »
Po navigabile, ok a ordine del giorno su impegno per progetto
Malvezzi (Ncd): “conferenza nazionale con il premier e coordinamento con le quattro regioni di aipo” -
14/12/15Segue »
La Regione punta su fiume Po, Tencara, Cremona-Mantova e terzo ponte
Questa mattina la riunione presso la sede territoriale della Regione con la conferma di 49 progetti (dei 92 presenti in origine) e 14 da valutare. Aggiunti 10 nuovi progetti che potrebbero essere in parte finanziati dalla Fondazione Cariplo
-
15/01/21 14:04Segue »
Torna il ladro gentiluomo
Nuova puntata della rubrica "Cronache dal Sofà"
“nell’ombra di Arsenio” -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
24/12/20 15:42Segue »
Tre è meglio di uno
L'intervista - Gabriele Gullì, ingegnere informatico, si racconta. Dalla Calabria a Cremona, da Milano a Stoccolma: «La tecnologia ci ha aiutato ad affrontare la pandemia» -
28/12/20 15:55Segue »
Iscrizioni alle scuole infanzia comunali dal 4 al 25 gennaio 2021
Incontro on line il 7 gennaio e il 9 gennaio open day -
11/01/21 16:46Segue »
Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.