Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
14 dicembre 2015 15:28
La Regione punta su fiume Po, Tencara, Cremona-Mantova e terzo ponte
Questa mattina la riunione presso la sede territoriale della Regione con la conferma di 49 progetti (dei 92 presenti in origine) e 14 da valutare. Aggiunti 10 nuovi progetti che potrebbero essere in parte finanziati dalla Fondazione Cariplo
  • Regione Lombardia
  • PROMuoviamoci al Museo del Violino - Daniele Nava

Dei 92 progetti presenti nell'Accordo Quadro per lo Sviluppo Territoriale della provincia di Cremona del 2008, 49 sono stati conclusi, 29 eliminati (per rinuncia del proponente, inattualita'), 14 sono rimasti da valutare. A questi 14 progetti - tutti in fase di approfondimento - vanno aggiunti 10 nuovi, alcuni dei quali potrebbero essere finanziati dalla Fondazione Cariplo tra i progetti emblematici del 2016 e altri 5, gia' in parte finanziati da Regione Lombardia, ma non inseriti nell'Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale: Centro Ippico di Crema, eliminazione passaggi a livello su linea Cremona Mantova, Palazzo Raimondi, ponte di Spino d'Adda e nuovo campeggio.

TAVOLO COORDINAMENTO - E' questo il quadro delle priorita' per il
territorio di Cremona, tracciato oggi dal sottosegretario alle
Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e
Programmazione negoziata della Regione Lombardia Daniele Nava,
che ha presieduto, in mattinata, il Tavolo di Coordinamento
territoriale, a cui hanno partecipato, Gianni Rossoni
(consigliere Provincia di Cremona), Mara Ruggeri (vice sindaco
di Cremona), Stefania Bonaldi (sindaco di Crema), Filippo
Bongiovanni (sindaco di Casalmaggiore), Gian Domenico Auricchio
(presidente della Camera di Commercio di Cremona), e i
consiglieri regionali Agostino Alloni e Carlo Malvezzi.

PROGETTI DA REALIZZARE - "Il Tavolo di oggi - ha spiegato Nava -
fa seguito al lavoro di revisione dell'Aqst iniziato alcuni
mesi, in considerazione delle mutate esigenze e anche delle
diverse disponibilita' economiche, e ha portato a privilegiare
alcuni progetti per importanza e anche per finanziabilita'; su
questi saranno concentrati gli sforzi nei prossimi mesi.
Esistono poi alcuni macro progetti, che superano i confini
regionali, interessando altre Regioni, il Governo e il Cipe, che
e' necessario mantenere anche se il reperimento delle risorse non
e' ancora definito: penso ad esempio all'autostrada
Cremona-Mantova, alla questione Tencara e navigabilita' del Po e
al Tibre".

CHIAREZZA SU RUOLI E DISPONIBILITA' - "Regione Lombardia - ha
aggiunto Nava - e' pronta come sempre a fare la propria parte, ma
e' necessario che ci sia chiarezza su chi fa che cosa e su chi
mette quanto, altrimenti rischiamo di avere tante idee ma poco
realizzabili. Il lavoro che stiamo portando avanti serve appunto
a concentrarsi su progetti utili e realizzabili, nella
consapevolezza che la situazione economica non e' facile e
rischia di essere sempre peggio: le Province non ci sono piu', i
Comuni hanno sempre meno soldi e le Regioni, oltre ai tagli di
risorse, potrebbero subire anche tagli di competenze".

NUOVO ASSETTO TERRITORIALE - Riguardo al nuovo assetto che
uscira' dalla riforma costituzionale in via di approvazione, Nava
ha riferito che, per volonta' del presidente Maroni, da gennaio
Regione Lombardia aprira' un confronto con il sistema della
autonomie, per elaborare una proposta di legge da sottoporre al
Consiglio regionale, che superi il sistema attuale e disegni i
nuovi assetti dei territori.

PROGETTI DELL'AQST (14)

- Realizzazione di 10.000 ettari di nuovi boschi
- Rete delle ciclabili Comune di Crema e Comuni limitrofi
- Sistemazione multifunzionale del fiume Po - tratto Isola
Serafini/Foce Mincio
- Polo produttivo di Tencara e suo raccordo intermodale con il
collegamento delle linee ferroviarie Cremona-Codogno e
Cremona-Treviglio (Gronda Sud)
- Autostrada regionale 'integrazione del sistema trans padano
tratto Cremona Mantova sud'
- TI.BRE. Corridoio Plurimodale Tirreno Brennero-Raccordo
autostradale Autostrada della Cisa A15 Autrostrada del Brennero
A22 Fontevivo (Pr) Nogarole Rocca (Vr)
- Terzo Ponte Nuovo casello di Castelvetro Piacentino. Raccordo
autostradale con la S.S. 10 "Padana Inferiore" e completamento
della bretella autostradale tra la S.S. 10 e la S.S.234
- S.P. CR ex S.S. n. 472 "Bergamina" - Circonvallazione ovest di
Dovera
- S.P. CR ex S.S. n. 343 "Asolana" - Circonvallazione di San
Giovanni in Croce
- S.P. CR ex S.S. n. 591 "Cremasca" - Collegamento tra la nuova
Circonvallazione di Montodine e la "Paullese" a Castelleone
- Intervento di manutenzione straordinaria di Palazzo Grasselli
- Raddoppio selettivo del tratto ferroviario Cremona-Olmeneta
- Recupero di Palazzo Stanga Trecco
- Realizzazione del nodo di interscambio presso la Stazione di
Cremona con riqualificazione del piazzale e dell'area limitrofa

NUOVI PROGETTI (10)

- Cremona Food Lab
- Risanamento conservativo di un complesso urbanistico di
Casalmaggiore
- C.RE.M.A. 2020, Crescita Responsabile Mobilita' Ambiente
- Verso il Polo delle tecnologie di Cremona
- Distretto culturale della citta' di Cremona
- European Region of Gastronomy 2017
- Primo percorso ciclabile musicale 'Musica nel Vento'
- Masterclass
- Sperimentazione fascicolo informatico d'impresa
- Valorizzazione e sviluppo dei territori dell'asta fluviale del
Po.

PROGETTI GIA' IN PARTE FINANZIATI DA REGIONE (5)

- Centro Ippico di Crema
- Eliminazione passaggi a livello su linea Cremona Mantova
- Palazzo Raimondi
- Ponte di Spino d'Adda
- Nuovo campeggio. (Lnews)

REGIONE LOMBARDIA

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 02/03/16
    L’autostrada c’è, Milano no
    Infrastrutture - Già presentato il nuovo progetto di Stradivaria per la Cremona-Mantova: appianate le divergenze con i virgiliani, si attende la conferenza di servizi
    Segue »
  • 11/01/16
    Po navigabile, ok a ordine del giorno su impegno per progetto
    Malvezzi (Ncd): “conferenza nazionale con il premier e coordinamento con le quattro regioni di aipo”
    Segue »
  • 19/12/15
    Il sogno della Stradivari
    Anniversario - Quarant'anni fa il varo del gioiello prodotto dalla Navalcantieri che fece sperare nel rilancio turistico del grande fiume
    L’epopea dell’ammiraglia del Po e la sua fine ingloriosa
    Segue »
  • 11/12/15
    Beccalossi: «Tencara si farà solo se si rende il Po navigabile»
    Questa mattina la prima seduta del tavolo tecnico regionale per la navigabilità del fiume Po e Tencara voluto dal governatore Maroni e presieduto dall'Assessore Viviana Beccalossi e dal presidente della Camera di Commercio, Giandomenico Auricchio, alla presenza degli enti locali, delle categorie economiche e del sindacato
    Segue »
  • 11/12/15
    Po navigabile, ecco i progetti definitivi
    Sviluppo - Questa mattina in Camera di Commercio l’insediamento del tavolo tecnico regionale su Tencara presieduto dall'Assessore Beccalossi. Cremona si propone come hub fluviale con Tencara polo produttivo di valenza nazionale.
    Per la sistemazione del Po i tecnici propongono un mix fra regimazione e corrente libera con tre sbarramenti (a Motta Baluffi, a Viadana e a Ferrara) e pochi pennelli. Costo: 1,8 miliardi.
    Segue »
  • 10/12/15
    Tencara, l'11 dicembre si insedia a Cremona il tavolo regionale
    Sviluppo - Martedì 1 dicembre il primo faccia a faccia fra l’assessore Beccalossi e Auricchio: «Totale unanimità di vedute sul percorso da seguire per far partire il progetto»
    Segue »
  • 20/11/15
    Beccalossi punta su Tencara
    Sviluppo - L’assessore al territorio nominata da Roberto Maroni coordinatrice del tavolo cremonese. Oggi il Pd presenta alle categorie economiche il suo progetto di rilancio
    Segue »
  • 06/11/15
    Tencara diventi strategica
    L'evento - Questo pomeriggio Roberto Maroni a Cremona per parlare di sviluppo e navigabilità. Il presidente degli industriali Cabini: «L'area può davvero essere un polo imprenditoriale per tutta la Regione»
    Segue »
  • 05/11/15
    Tencara occasione unica
    Il fatto - Ieri in Camera di Commercio una riunione fiume fra categorie economiche, istituzioni e sindacato per preparare il ‘piano di battaglia’ in vista della visita di Maroni a Cremona, il 6 novembre
    Segue »
  • 04/11/15
    Venerdì 6 novembre il Presidente Roberto Maroni a Cremona
    Parteciperà al convegno “Asta del Po: sviluppo economico e navigabilità del fiume” promosso da: Consiglio di Regione Lombardia, Camera di Commercio e Provincia di Cremona in collaborazione con l’associazione Industriali di Cremona. L’appuntamento è fissato per le 14.45 presso la sala Azzurra (2° piano) della Camera di Commercio di Cremona
    Segue »
  • 22/10/15
    Tencara, le categorie economiche dicono sì
    Il progetto - Tante reazioni positive, ma anche qualche perplessità dopo anni di attesa
    Segue »
  • 12/10/15
    Tencara e navigabilità del Po, Maroni a Cremona il 6 novembre
    Dopo anni, per il futuro polo produttivo si apre una concreta possibilità di sviluppo
    Segue »
  • 04/10/15
    Giuseppe Demaria (Cisl): ««Si cresce troppo poco»
    L'intervista - Secondo il segretario «I consumi aumentano e si è ridotta la cassa, ma la disoccupazione resta elevata. L’area di Tencara, il canale navigabile ed il Po sono grandi opportunità per tutti»
    Segue »
  • 02/10/15
    Tencara, si fa sul serio?
    L'inchiesta - Cremona nuovo hub fluviale, un treno da prendere al volo. Polo produttivo strategico grazie al Po, al porto e al canale in rete
    Regione disponibile ad investire se vi è un interesse reale. Malvezzi: «Maroni presto a Cremona per parlarne». Alloni: «Per partire basta un piano attuativo». Pizzighettone: «Presto un incontro con la Regione». Lodi: «favorevoli a tutte le iniziative che generano lavoro»
    Segue »
  • 25/09/15
    Tencara: la Provincia aveva delineato studi e progetti
    Vezzini invita il Presidente Maroni ad un sopralluogo congiunto
    Segue »
  • 17/08/15
    La logistica cremonese chiede (più) benzina
    L'inchiesta - L’Europa considera strategica l’idrovia padano-veneta. Fiume, porto, canale, Tencara potenziale ancora inespresso. Gomma e ferro in crescita. Il problema resta l’acqua. Il punto sul settore di Adriano Bruneri, responsabile della Fita Cna di Cremona: «Dobbiamo tutti crederci un po' di più»
    Segue »
  • 29/07/15
    Giuseppe Demaria: «Cremona-Mantova e fiume Po sono essenziali»
    L'intervista - Parla il segretario della Cisl: «Non si può di continuo mettere in discussione scelte già fatte. Tencara tornerà ad essere prioritaria una volta sistemata la navigabilità del Po»
    Segue »
  • 24/11/16
    Fiume Po, si fa sul serio?
    Il caso - L’idrovia padano-veneta dinnanzi ad un bivio: agganciarsi all’Europa o abdicare al proprio ruolo. L’Aipo ha terminato l’aggiornamento dei progetti e realizzato uno studio sull’impatto socio economico. L’Italia deve decidere entro il 2017 per poter sfruttare le ingenti risorse messe a disposizione dall'Europa per potenziale le vie fluviali. Intanto il protocollo sul Contratto di Fiume parte dimezzato: Piemonte e Veneto non l'hanno (ancora) sottoscritto
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:42
    Mete sempre più ambite
    E adesso dove investire?
    Arrivi 2024: +8%. Pernottamenti: +3%. Permanenza media stabile
    Segue »
  • 27/06/25 10:32
    Sanità, firmato il contratto
    Aumenti da 172 euro (516 nei Pronto soccorso). Rita Pinna (FP CISL ASSE del Po) analizza i contenuti più significativi dell’intesa: «Passo avanti decisamente ...
    Segue »
  • Cremona 26/06/25 21:22
    Guidati dall’aroma
    Denti: caffè tostato ogni settimana. Qualità e affidabilità
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/06/25 13:01
    Un invito a salpare
    Lo sguardo verso l’orizzonte
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE