anche in tempi di crisi grazie
a eccellenze e iniziative»
«Il turismo nella città di Cremona, anche in periodo di crisi tiene – commenta in questo modo l’assessore al Turismo Irene Nicoletta De Bona il rapporto diffuso oggi dalla Provincia di Cremona sui flussi turistici nel 2012 – grazie anche alle numerose iniziative che la città propone, alla continua promozione delle eccellenze cremonesi, attuata indirettamente attraverso i prestiti delle nostre opere, custodite nella Pinacoteca o degli strumenti della collezione antica. Fondamentale, poi, gli investimenti fatti dalle nostre strutture ricettive che aumentano e migliorano nettamente in qualità».
«L’analisi dei dati dei flussi turistici mette in evidenza una positiva inversione di tendenza sia sull’utilizzo dei posti letto che di permanenza media, segno evidente che sempre più visitatori non considerano più Cremona come meta da "mordi e fuggi". In città – continua l’Assessore - ci sono stati 56.985 arrivi, il 32% del totale provinciale, con una presenza quasi uguale tra italiani e stranieri: 59% i primi e 41% i secondi. Rispetto al 2011 la diminuzione è stata praticamente impercettibile, solo 622 unità in meno, chiaro segnale che le politiche attuate stanno portando positivi frutti».
Nonostante la crisi, nell’ultimo anno si è registrato un aumento del numero di notti passate nel capoluogo: +8%, da 108.947 a 117.588. Gli stranieri che hanno pernottato nella città di Cremona provengono per lo più dalla Germania (15%) e dalla Francia (15%), seguono la Svizzera (7%), l’Austria (6%) e la Spagna (5%).
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/03/13Segue »
Turismo Cremona, pernottamenti 2012 -8%
I morsi della crisi si fanno sentire anche nel settore turistico. A comunicarlo è la Provincia di Cremona secondo la quale nel ... -
21/03/14Segue »
Turismo, Cremona maglia nera in Lombardia nel 2013
Secondo un'indagine della Camera di Commercio di Milano nel periodo gennaio-novembre 2013, all'ombra del Torrazzo, i turisti stranieri hanno subito una flessione del 25,2%, mentre la spesa media è crollata del 42,1%. Per spesa e numero di viaggiatori prime Milano, Como, Varese e Brescia. Crescono Sondrio e Mantova. A Milano +5,9% in un anno la spesa dei turisti stranieri
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.