Il Nuovo Centrodestra apre alle primarie e spera di recuperare la Lega. Forza Italia spinge per candidare Perri e alla Lega penserà, semmai, al ballottaggio. I centristi dell’Udc dicono di voler correre da soli, salvo trattare con tutti e avere un occhio di riguardo per il centrosinistra. Dire che sul fronte centrodestra il quadro è confuso significa ricorrere a un eufemismo. Tutta “colpa” di Oreste Perri, vero “re tentenna” di questa tornata elettorale. Da mesi in bilico tra la ricandidatura, l’annuncio ufficiale sempre dietro l’angolo, Perri continua a tenere in stallo la maggioranza. Che, per inciso, non sa più che pesci pigliare. Un po’ perché di alternative concrete a Perri, a quanto pare non ce ne sono, un po’ perché, con la Lega in corsa solitaria, il pericolo di vedersi strappare il Comune dal centrosinistra ci sta.
Sull'altro fronte road map intensa per Gianluca Galimberti, candidato alle primarie del Centrosinstra. Da quando ha ufficializzato la sua scesa in campo, Galimberti ha avviato una serie di incontri e faccia a faccia non indifferente. Un pre-tour elettorale, se così si può dire, che lo sta portando a contatto con associazioni, categorie, singoli cittadini. La road map è partita l’11 gennaio, incontrando un centinaio di giovani presso la sede delle Acli. Nei giorni seguenti, il colloquio con i collaboratori della sua lista civica, “Fare nuova la città”, quindi, martedì, quello con i residenti del quartiere Cambonino.
L’ultimo faccia a faccia (in ordine cronologico), Galimberti lo ha avuto...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 GENNAIO
OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/01/14Segue »
Galimberti scende in campo: meno spese per dirigenti e Giunta, così ridiamo credibilità alla politica
Da Partecipolis alla sfida per Palazzo Comunale, 45 anni, docente all'Aselli, Galimberti è alla sua la prima candidatura alle primarie del Centrosinistra. Nessuna tessera di partito, a sostenerlo sarà una lista civica. Galimberti potrebbe essere il potenziale sfidante del centrodestra e della Lega (che candida Alessandro Zagni) alle Comunali di questa primavera. Potrebbe, perché prima dovrà passare al vaglio delle primarie, alle quali parteciperanno anche Paolo Carletti per il Psi e un candidato di Sinistra Ecologia Libertà. Ecco, nell’intervista che segue, progetti, programmi e ambizioni di Galimberti. -
Cremona 04/12/13Segue »
Pd Cremona, i candidati
Sei candidati per ciascuno dei tre candidati alla segreteria nazionale del Pd. In ogni provincia, in vista delle primarie dell’8 dicembre ...
alla segreteria nazionale -
02/12/13Segue »
Un faccia a faccia
Mentre il centrodestra decide cosa fare da grande e mentre il sindaco Perri decide cosa fare tout court – ricandidarsi, dare l’annuncio ...
informale tra... Fratelli -
15/11/13Segue »
Comunali, riecco che torna
Premesso che il nome spunta regolarmente da anni ogni volta che si parla di amministrative. Premesso che anche a questo giro la ...
puntuale la corsa di Pizzetti -
Cremona 12/11/13Segue »
Antonio Ingroia lancia
Da Rivoluzione Civile ad Azione Civile. Non un partito, bensì un movimento. E di certo non un movimento identitario, ma un collettore ...
Azione Civile a Cremona -
09/11/13Segue »
E la Sinistra punta alle primarie
Sel apre al Pd per le Comunali, ma chiede il confronto con gli elettori. Di recente costituzione (è nata nel 2010), Sinistra Ecologia Libertà è ormai una realtà anche nel nostro territorio. Il coordinatore Gabriele Piazzoni: “Niente contro Galimberti, però prima della candidatura viene il programma” -
Cremona 05/11/13Segue »
Dopo il boom di febbraio,
Un centinaio di militanti attivi sul territorio provinciale, una cinquantina dei quali a Cremona città e trenta nel cremasco. Tre eletti nelle ...
M5S pensa al Comune -
Crema 12/10/13Segue »
Pd, Matteo Piloni punta
Comunità e condivisione i cardini sui quali il futuro segretario provinciale del Pd, Matteo Piloni, intende orientare il suo mandato. Le linee ...
su comunità e condivisione -
Cremona 22/06/13Segue »
Salini verso il 2014:
Le partite ancora aperte in Provincia sono tante, e lui assicura di avere solo quelle in testa. Fatto è che nel centrodestra ...
«Mi rimetto in gioco»
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
- Il Torneo Dossena pensa già al 2014
- L'ingegnere cremonese che "sussurra" ai motori dei jet Dal liceo scientifico Aselli alla Rolls Royce in Inghilterra
- Tesori nascosti, in via Genala 200 strumenti antichi in casa
- Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
- Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.