l’indiscrezione sulla corsa di Pizzetti
Premesso che il nome spunta regolarmente da anni ogni volta che si parla di amministrative. Premesso che anche a questo giro la regola non ha avuto eccezione, tanto che il nome è sussurrato ormai da settimane. Premesso che siamo ancora nella fase dove va bene tutto e il contrario di tutto... Insomma, premesse tutte le premesse del caso, è un fatto che il nome di Luciano Pizzetti, parlamentare del Pd e da anni “big” del centrosinistra cremonese, stia circolando con una certa insistenza a proposito delle Comunali 2014. L’indiscrezione rimbalza dal centrodestra al centrosinistra, e in tutti e due gli schieramenti, specie nelle ultime ore, se ne parla eccome. Certo, poi c’è tutta una serie di congetture. A partire dal fatto che, viene da chiedersi, chi passerebbe volontariamente dalla carica di parlamentare a quella di sindaco? Ma qui il ragionamento lascia il tempo che trova, perché con l’aria che tira e con un governo costantemente a rischio, le amministrative potrebbero avere un loro appeal anche su un parlamentare. «Di sicuro, Pizzetti ci terrebbe a fare il sindaco - commenta un esponente di primo piano del centrodestra cremonese -. Ma anche lui starà facendo i suoi conti, perché se lo scontro dovesse essere con Perri il rischio di finire sotto sarebbe molto alto». Ribatte un esponente del centrosinistra locale: «Pizzetti sarebbe l’unico a potersi candidare in alternativa a Galimberti. È l’unica alternativa concreta, ma la sua candidatura è sicuramente legata all’andamento del congresso nazionale del Pd. In caso di vittoria di Renzi o Civati, ad esempio, a livello nazionale Pizzetti avrebbe meno spazio di quello di cui gode attualmente e la candidatura a sindaco potrebbe essere una buona via d’uscita per lui».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 09/12/13Segue »
Melega scatenato, col suo
Sdogana ufficialmente la sua lista civica, che andrà in appoggio a quella della Lega, e, fuori dai denti, dice la sua sull ...
ex Sindaco battaglia aperta -
Cremona 06/12/13Segue »
Il nuovo Centrodestra
Cambia per l’ennesima volta la fisionomia del Consiglio Comunale. E, tra le fila della maggioranza, il gruppo più consistente è ora ...
dà il suo appoggio a Perri -
Cremona 22/11/13Segue »
La ricandidatura del sindaco
Poco alla volta, il quadro si va definendo. Il Pdl, seppure non senza tormenti, ha svoltato aprendosi in Forza Italia e Nuovo ...
Chi sale in canoa con Perri? -
Cremona 16/11/13Segue »
Perri: candidarsi?
«In certi casi, candidarsi non è solo un diritto, ma anche un dovere». Quello che, a tutti gli effetti, potrebbe interpretarsi come ...
A volte è un dovere -
02/12/13Segue »
Un faccia a faccia
Mentre il centrodestra decide cosa fare da grande e mentre il sindaco Perri decide cosa fare tout court – ricandidarsi, dare l’annuncio ...
informale tra... Fratelli -
Cremona 04/12/13Segue »
Pd Cremona, i candidati
Sei candidati per ciascuno dei tre candidati alla segreteria nazionale del Pd. In ogni provincia, in vista delle primarie dell’8 dicembre ...
alla segreteria nazionale -
18/01/14Segue »
Amministrative, pressing di Forza Italia su Perri, road map di fuoco per Galimberti
Azzurri in attesa dell’annuncio ufficiale del primo cittadino. Nuovo Centrodestra possibilista sulle primarie. L’Udc sceglie il suo candidato, ma non fa il nome. Nel frattempo apre la trattativa con Lega e Centrosinistra, a passo di carica verso le primarie di febbraio. Intanto Paolo Carletti si prende un paio di giorni per decidere se partecipare per conto del Psi. Nessun esponente dei “pizzettiani” all’assemblea cittadina con il candidato
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.