interviene il segretario dei centristi Trespidi
"Occorre una visione strategica"
All'indomani del tavolo sul trasporto ferroviario con l'assessore regionale Del Tenno e i vertici di Trenord e Rfi, sui disagi dei pendolari interviene il segretario provinciale dell'Udc, Giuseppe Trespidi.
"All’incontro di ieri con RFI, TreNord e Regione Lombardia non hanno partecipato i rappresentanti dei Pendolari. La motivazione sembra essere quella di un cambio di data e di orario non compatibile con gli impegni di lavoro. Penso che chi organizza questi incontri dovrebbe tener conto che l’attività principale dei Rappresentanti dei Comitati è il rispetto dell’orario e degli impegni di lavoro e che per il loro impegno nei Comitati non sono previste agevolazioni di nessun genere" dichiara Giuseppe Trespidi.
"Nel merito dell’incontro - prosegue - penso vada riconosciuto che si è svolto all’insegna della trasparenza e della corretta informazione riguardo alla situazione di emergenza e di precarietà in cui il servizio ferroviario si svolge nel territorio lombardo e in modo particolare in quello cremonese. L’arretratezza strutturale e tecnologica con cui si devono cimentare i gestori del servizio ferroviario regionale è, purtroppo, nota come è nota la difficoltà di erogare un servizio di qualità su una rete ferroviaria come quella cremonese dotata di un solo binario e di un numero spropositato di passaggi a livello.
Se a ciò si aggiunge una vetustà dei mezzi con cui si accolgono i passeggeri (circa il 40% non è dotato di aria condizionata e non è neppure ipotizzabile installarla) è, purtroppo, evidente che in un’era in cui i comfort sono in continua evoluzione e in continuo miglioramento mal si sopportano disguidi e precarietà del servizio offerto in regime di monopolio pubblico. I dirigenti di TreNord e RFI, – continua Trespidi – hanno descritto gli interventi che si stanno realizzando per efficientare passaggi a livello, scambi, carrozze e mezzi di trazione nonché modelli di gestione del traffico ferroviario centralizzato e comunicazioni ai clienti con mezzi innovativi come, ad esempio, twitter insieme al possibile acquisto di biglietti e rinnovo di abbonamenti con internet.
Nel corso dell’incontro ho tenuto a sottolineare che pur prendendo atto degli importanti interventi programmati occorre cominciare a pensare e programmare interventi strutturali più importanti a partire dal raddoppio di alcune tratte. Mentre l’assessore Del Tenno ha chiesto a RFI di quantificare il costo del raddoppio della tratta Cremona – Codogno da parte mia ho proposto che nell’intervento di costruzione dell’autostrada Cremona – Mantova non si intervenga solo sui passaggi a livello ma anche sul raddoppio della linea ferroviaria. Occorre cominciare a darci obiettivi ambiziosi – conclude Trespidi –partendo dal presupposto che se si vogliono realizzare non si deve chiedere solo ad altri – in questo caso RFI – di investire risorse ma di comparteciparvi economicamente a tutti i livelli.
L’UDC ritiene che i pendolari e i viaggiatori del territorio cremonese abbiano bisogno non solo di fatti e di concretezza ma anche di proposte e visioni strategiche nonché di compattezza nel portare avanti gli obiettivi che si ritengono prioritari per una mobilità adeguata e sostenibile traguardata ad un maggiore sviluppo, una buona qualità della vita e l’uscita da un isolamento di comunicazione che avvolge il nostro territorio. Milano è strategico per la Lombardia e prima si migliorano i collegamenti ferroviari con adeguati investimenti infrastrutturali e in ammodernamento dei mezzi che effettuano il servizio di trasporto e prima si recupereranno gli arretrati che nel frattempo si sono accumulati. Il traffico ferroviario cremonese deve uscire dalla condizione di Cenerentola in cui è stato relegato dalla politica in questi anni in cui han prevalso gli investimenti e le realizzazioni in campo stradale e autostradale".
LEGGI IL RESOCONTO DELL'INCONTRO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 04/10
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/10/13Segue »
Il Comune molla l’A21
A prima vista può risultare una matassa di numeri, cifre e assetti societari difficile da districare. In realtà, dietro il complesso passaggio ...
Azioni vendute all’Aem -
Cremona 11/10/13Segue »
Camera di Commercio,
Si terrà il 12 ottobre la giornata dedicata all'incontro tra chi cerca e chi offre lavoro La difficoltà dei giovani e ...
Job Day il 12 ottobre
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.