si attivino per Crema"
Non pretendo di convincere Agostino Alloni e Gianluca Giossi (PD). Replicano piccati a un mio comunicato-stampa che li mette di fronte alle loro responsabilità. Ho pubblicamente denunciato il fatto che mentre Crema e il Cremasco si impoveriscono in termini di servizi (rischio di accorpamento a quella di Cremona dell'Azienda Ospedaliera di Crema, possibilità da tempo in atto che ciò accada anche per Tribunale e Procura della Repubblica di Crema, perdita, già intervenuta, del presidio fisico della Stazione Fs cittadina, in condizioni di evidente abbandono, come la tratta Cremona-Crema-Treviglio-Milano). Quale argomento viene sfoderato, in particolare da Alloni? Il Pdl! Ebbene, il Pdl cremonese ha eletto un Consigliere Regionale: Carlo Malvezzi; notoriamente, non esprime, da tempo, Parlamentari locali, per una Sua evidente debolezza nel rapportarsi alla dirigenza nazionale. Il PD esprime gli Onorevoli Pizzetti e Fontana e il Consigliere Regionale Alloni. Sel l'Onorevole Bordo. La Lega, l'Onorevole Comaroli. Il M5S l'Onorevole Toninelli. La Lega esprime il Presidente Lombardo, il PD il Presidente del Consiglio dei Ministri. Giudichi chi legge se costoro sono ancora e sempre in condizione di cavalcare la protesta: ora devono dare risposte. Li hanno votati perché tutelino il territorio, non per cambiare in meglio il Loro tenore di vita! Quando ho redatto il comunicato che non è piaciuto - anzi li ha infastiditi, Loro vorrebbero l'assenza di opposizione! - non sapevo della riunione convocata - per altre ragioni, tuttavia, mi si dice, ovvero per un'azione congiunta per richiedere l'abolizione del Patto di Stabilità dei Comuni - dal Sindaco di Crema. Sarebbe utile conoscere, in ogni caso, le strategie eventuali elaborate in quella sede per Tribunale e Procura di Crema - io Venerdì scorso ho incontrato il Sen. Caliendo del Pdl, al riguardo -, per il mantenimento dell'autonomia dell'Azienda Ospedaliera di Crema, per il rilancio di Stazione FS cittadina e della tratta Crema-Treviglio-Milano. Visto che prendono voti, li usino non per gestire politicamente il declino di un territorio ma per rimetterlo in moto! Infine sui "ragazzi della Giunta di Crema" mi sono chiesto se siano adeguati ad affrontare una fase così cruciale per la città di Crema e il territorio cremasco: ho esplicitato un pensiero che abita anche dalle parti della Maggioranza di centro-sinistra che sorregge la Giunta che la Bonaldi ha ritenuto di comporre nei termini in cui la conosciamo. Chi doveva/poteva cominciare a dirlo se non un Consigliere cui i cittadini hanno affidato il compito di esercitare il controllo democratico tipico dell'opposizione?
Antonio Agazzi
Capo Gruppo di “Servire il cittadino” in Comune a Crema
© Riproduzione riservata
-
29/07/22 12:12Segue »
Che emozione
Per la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i “sussurri” di Baker
nei locali parigini -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
04/07/22 15:52Segue »
Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ... -
29/07/22 13:10Segue »
«In Smea tante proposte lavorative»
Caterina Caldarelli: triennale in Cattolica e Magistrale in Agricultural and Food Economics. Oggi è all’Università di Bonn: «Cresce il pensiero critico e la possibilità di emergere» -
29/07/22 13:13Segue »
Rapita dall’Italia, vorrebbe studiare qui
Intercultura: Elisa Gatta racconta la sua esperienza di ospitante di Lucia Rico, argentina. «Solare e disponibile, ha saputo gestire ogni situazione integrandosi perfettamente» -
29/07/22 11:55Segue »
Istituzioni, università e imprese, insieme
“Sistema Cremona” in campo per vincere la sfida dell’innovazione e della competitività. Transizione ecologica, formazione, scambi e partnership per cogliere ogni opportunità
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.