La didattica STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica o Scoprire, Trasmettere, Emozionare, Motivare) protagonista. Martedì 28 marzo appuntamento con STEM DAY, a cura di Comune di Cremona e Istituto Comprensivo Cremona 5, una giornata dedicata interamente a laboratori STEM per tutti i bambini e bambine della Scuola per l’infanzia “A. Gallina” e Primaria “A. Stradivari”. Quindi il 27 aprile sarà la volta di STEM EXPERIENCE: nel parco della Scuola Primaria Stradivari saranno allestiti laboratori per i bambini e le famiglie delle due scuole. In questa occasione verrà donato a tutte le famiglie un opuscolo che raccoglie e descrive le esperienze STEM in questi anni. Questo appuntamento rientra nel progetto più ampio “Il tempo dell’infanzia”, promosso dall’assessorato all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Cremona in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale. Anche l’appuntamento dell’8 maggio “Coloriamo il nostro tempo”, organizzato presso la Piazza Patrioti d’Italia, nel Quartiere Borgo Loreto, rientra negli eventi inseriti ne “Il tempo dell’infanzia” e sarà dedicato alla presentazione della meridiana, costruita dai bambini della sezione anni 5 della Scuola Infanzia “A. Gallina”, all’interno del progetto STEM, e della panchina rossa che a novembre era stata ricoperta di cuori rossi e che in questa occasione i bambini dipingeranno come simbolo del rifiuto alla violenza. Tutta la preparazione e l’organizzazione della giornata è stata realizzata grazie alla collaborazione attiva con il “Centro Quartieri, beni comuni”.
Mondo Padano ha incontrato la Coordinatrice della Scuola Infanzia “A. Gallina”, Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni, rispettivamente referenti STEM del “Gallina” e della Scuola Primaria “A. Stradivari”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 30 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
13/10/23 17:00Segue »
L’Istituto Beata Vergine alla scoperta del cosmo
Incontro “spaziale” con Karen Lopez, canadese, Data Architect, nominata Nasa Datanaut nel 2016 -
13/10/23 17:03Segue »
Oltre i pregiudizi e le differenze
“Way Point Cremona – noi, voi...Intercultura”, i racconti dei 60 anni del centro locale. Opportunità di crescita umana e professionale per centinaia di ragazzi italiani e stranieri -
06/10/23 18:13Segue »
Rotary Youth Exchange Program, partito il programma di accoglienza
Sette studenti frequenteranno le scuole cremonesi (Liceo Stradivari, Liceo Aselli, Liceo Anguissola, Liceo Munari Crema) -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
08/09/23 13:49Segue »
«Anziché spostarmi a Milano, ho optato per la nuova
L'intervista - Antonio Dalè, laureato in Innovazione e Imprenditoria digitale, racconta il suo percorso
specializzazione a Cremona, città a misura di studente» -
28/07/23 11:48Segue »
«Nuovi e ampi sbocchi professionali»
Matteo Agnesi, premiato dalla Fondazione Italia Usa, racconta il suo percorso: non solo interprete in ambasciate e consolati, ma anche incarichi in aziende -
23/06/23 14:47Segue »
Un pieno (verde) di paradossi
Dalla mobilità elettrica agli attestati, passando per le quote. I cambiamenti climatici inducono Paesi e sistemi economici a cambiare passo, ma attuare la transizione è tutt’altro che semplice -
02/06/23 16:15Segue »
Spazio virtuale e tridimensionale, evoluzione diretta di Internet ancora tutta da decifrare
Un universo digitale per accedere a ciò che possiamo immaginare -
12/05/23 21:00Segue »
«Qui è nata la Costituzione»
Viaggio della Memoria 2023, gli studenti nei luoghi della tragedia. Dai campi di prigionia al Parlamento europeo, per guardare avanti -
21/04/23 18:41Segue »
Premiati i più meritevoli
“Imprese e creazione di valore socio economico”: conclusa a Santa Monica la II edizione del Concorso Luigi Masserini -
03/04/23 19:04Segue »
Asili nido comunali, il 4 e il 13 aprile ci sono gli open day
Le iscrizioni saranno aperte dal 1° aprile al 31 maggio -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
17/03/23 19:11Segue »
Sapere le lingue, quella marcia in più
Il prof. Gobber, Preside di Scienze Linguistiche in Cattolica: oltre all'inglese, francese, spagnolo o tedesco per “indovinare”... il comportamento altrui -
10/03/23 17:23Segue »
“A scuola contro la violenza sulle donne”
Sofonisba Anguissola protagonista attraverso un ciclo di conferenze sul tema
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.