Giunti da tutta Italia, sono a Roma per la Festa dell’educazione alimentare della Pace organizzata dalla Coldiretti a Villa Celimontana, trasformata in una maxi fattoria. Partiti ieri dalla provincia di Cremona, oggi all’iniziativa sono presenti anche gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria di Sesto ed Uniti, vincitori del “premio speciale” assegnato da Coldiretti Cremona, a chiusura de “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, il progetto didattico rivolto alle Scuole primarie e secondarie della Provincia, organizzato da Coldiretti in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale.
Accompagnati da Coldiretti Cremona, da genitori e insegnanti, i bambini cremonesi sono partiti ieri, diretti a Roma, e dopo una giornata dedicata alla scoperta della Capitale, oggi sono tra i protagonisti di una grande festa a Villa Celimontana. L’appuntamento, nato con la regia di Coldiretti Donne Impresa, ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quest’anno assume un significato particolare, con la presenza anche dei piccoli alunni ucraini che hanno trovato rifugio in Italia dopo essere scappati dalla guerra.
Le donne della Coldiretti hanno allestito gli spazi per permettere ai piccoli ospiti di mungere le mucche, curare gli animali nella stalla della biodiversità, imparare a cucinare nella tenda dei cuochi contadini, giocare a fare la spesa come i grandi, andare alla scoperta del mondo delle api, fare l’orto sensoriale e montare in sella agli asini della pet therapy.
L’iniziativa vuole anche aiutare i bambini a superare stress e ansia provocati dalla guerra e dalla pandemia, con il gioco e la vita all’aria aperta a contatto con la natura. Assieme a educatori, docenti e psicologi sono già presenti il Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini e la Responsabile nazionale delle donne di Coldiretti Chiara Bortolas, ma sono attesi Luigi Di Maio Ministro degli Esteri, Stefano Patuanelli, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio e Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, Maurizio Martina Vice Direttore Generale Fao oltre a Lucio Rinaldi, Professore Aggregato di Psichiatria, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Alberto Villani direttore del dipartimento di emergenza, accettazione e pediatria generale dell'ospedale Bambino Gesù. Tutti i bambini presenti sono accompagnati dagli insegnanti, con la liberatoria per le riprese televisive.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/05/22Segue »
Coldiretti Cremona: alunni cremonesi a Roma alla festa dell’educazione alimentare e della pace
Mercoledì 25 maggio, dalle ore 9, a Villa Celimontana. Per le classi quinte di Sesto ed Uniti è il “premio speciale” a chiusura di un progetto scuola da record
-
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
08/09/23 13:49Segue »
«Anziché spostarmi a Milano, ho optato per la nuova
L'intervista - Antonio Dalè, laureato in Innovazione e Imprenditoria digitale, racconta il suo percorso
specializzazione a Cremona, città a misura di studente» -
28/07/23 11:48Segue »
«Nuovi e ampi sbocchi professionali»
Matteo Agnesi, premiato dalla Fondazione Italia Usa, racconta il suo percorso: non solo interprete in ambasciate e consolati, ma anche incarichi in aziende -
23/06/23 14:47Segue »
Un pieno (verde) di paradossi
Dalla mobilità elettrica agli attestati, passando per le quote. I cambiamenti climatici inducono Paesi e sistemi economici a cambiare passo, ma attuare la transizione è tutt’altro che semplice -
02/06/23 16:15Segue »
Spazio virtuale e tridimensionale, evoluzione diretta di Internet ancora tutta da decifrare
Un universo digitale per accedere a ciò che possiamo immaginare -
12/05/23 21:00Segue »
«Qui è nata la Costituzione»
Viaggio della Memoria 2023, gli studenti nei luoghi della tragedia. Dai campi di prigionia al Parlamento europeo, per guardare avanti -
21/04/23 18:41Segue »
Premiati i più meritevoli
“Imprese e creazione di valore socio economico”: conclusa a Santa Monica la II edizione del Concorso Luigi Masserini -
03/04/23 19:04Segue »
Asili nido comunali, il 4 e il 13 aprile ci sono gli open day
Le iscrizioni saranno aperte dal 1° aprile al 31 maggio -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
17/03/23 19:11Segue »
Sapere le lingue, quella marcia in più
Il prof. Gobber, Preside di Scienze Linguistiche in Cattolica: oltre all'inglese, francese, spagnolo o tedesco per “indovinare”... il comportamento altrui -
10/03/23 17:23Segue »
“A scuola contro la violenza sulle donne”
Sofonisba Anguissola protagonista attraverso un ciclo di conferenze sul tema -
24/02/23 18:41Segue »
I ragazzi e la Politica: un rapporto da riformare
Schiava dei tempi brevi e appiattita sull’immediato, ha perso la visione -
24/02/23 18:57Segue »
“PremiAgraria”, consegnate le borse di studio e l’attestato “Professionalità e Intraprendenza”
L’Associazione Ex-Allievi dell’Istituto Stanga di Crema ha “promosso” gli studenti che hanno conseguito i migliori risultati nell’anno scolastico 2021/2022. Iniziativa resa possibile grazie alla sensibilità e al contributo della BCC Caravaggio e Cremasco -
03/02/23 19:51Segue »
Andrea Politi, come Roquentin, riflette sull’esistenza: è la singolarità dell’avventura a renderla memorabile
Lo studente del Liceo Linguistico presso l’Istituto Beata Vergine, ha scritto un tema che contiene alcune riflessioni sulla propria vita di adolescente, individuando dei punti di contatto con la “Nausea” di Sartre -
09/01/23 15:42Segue »
Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.