Il concerto della Brno Youth Simphony Orchestra, diretta da Gabriela Tardonova e Tomas Krejci, è in programma martedì 26 giugno alle ore 21:00 presso il Cortile Federico II di Cremona (in caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la Chiesa di S. Maria Maddalena). Il concerto è a ingresso libero e gratuito.
L’evento è un’anteprima della nona edizione del Cremona Summer Festival, nell’ambito del progetto Masterclass che porterà circa 2.100 musicisti e artisti a Cremona, Crema e Casalmaggiore, di cui circa 1.500 nella rassegna estiva. Il Cremona Summer Festival è un festival estivo che funge da contenitore per attività didattiche connesse alla liuteria ed è organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona con l’Istituto di Studi Musicali “Claudio Monteverdi”, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, del Comune di Crema, del Comune di Casalmaggiore, del Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, della Cremona International Music Academy e dell’Accademia Internazionale delle Arti.
Il Cremona Summer Festival ha anche il supporto e la collaborazione della Provincia di Cremona, della Fondazione Teatro San Domenico, del Casalmaggiore International Festival, del Festival delle Orchestre Giovanili di Firenze, della Scuola Internazionale di Liuteria, del Museo del Violino, della Fondazione Stauffer, del Touring Club di Cremona, della Strada del Gusto Cremonese, delle Botteghe del Centro, del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona, del Kiwanis Club Cremona, di BeMyMusic e del Distretto Urbano del Commercio.
La Brno Youth Symphony Orchestra nasce nel 1994 a seguito di un progetto ideato dai direttori della Scuola d’arte di Brno. L’orchestra si esibisce regolarmente durante l’anno, ha viaggiato in tutta Europa e in Giappone, partecipando a diversi festival internazionali e collabora con realtà locali conosciute (cori e orchestre) ma anche con artisti importanti. L’orchestra ha vinto diversi premi a competizioni organizzate dal Ministero dell’Educazione della Repubblica Ceca.
I direttori della Brno Youth Simphony Orchestra sono Gabriela Tardonova e Tomas Krejci.
Tomas Krejci, classe 1972, laureato alla Janacek Academy of Music and Performing Arts in canto, si è poi specializzato in direzione d’orchestra all’Accademia di Performing Arts a Praga. E’ il direttore artistico della Chamber Opera della Janacek Academy a Brno, oltre ad essere un membro del quartetto vocale Q VOX.
Gabriela Tardonova, nata nel 1975, laureata alla Janacek Academy of Music and Performing Arts, ha conseguito una specializzazione in direzione d’orchestra. Ha approfondito ulteriormente gli studi anche alla Università di Musica e Arte a Graz, in Austria. Oltre che Direttore della Brno Youth Simphony Orchestra, collabora regolarmente con l’Ensemble Opera Diversa.
Programma
Direttori Gabriela Tardonova e Tomas Krejci
G. Verdi: Forza del destino (ouverture) direttore Tomas Krejci
Jules Massenet: Thais direttore Tomas Krejci
A. Dvorak: 9th Symphony, e minor (From the New World) direttore Gabriela Tardonova
© Riproduzione riservata
-
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
09/06/25 18:37Segue »
Concorso Masserini,
Cinque giovani brillanti e determinati a ritagliarsi un posto importante nella società del futuro: questo il quadro che emerge sentendo gli studenti ...
il gruppo vincitore si racconta
e guarda alle prossime prove -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» -
05/03/25 17:13Segue »
Ats Val Padana in prima linea per favorire una vita attiva tra i giovani e promuovere la salute
Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Obesità istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di ... -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
08/11/24 16:07Segue »
OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ... -
04/10/24 18:02Segue »
Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it -
03/07/23 18:09Segue »
Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio -
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.