Ancora successi per Cremona in particolare nelle categorie dei liutai non professionisti all'8° Concorso internazionale di liuteria Anlai tenutosi quest’anno (dopo Pisogne, Cremona, Milano, Roma), a Sesto fiorentino.
Mentre per i professionisti si è registrata la vittoria del tedesco Andreas Haenzel per le sezioni violini e violoncelli antichizzati, del brianzolo Andrea Lissoni ( in quelle dei violini e viola ), del modenese Marcello Bellei ( violoncello) e del romano Luca Tagliaferri per la chitarra classica, tutti maestri liutai che non si sono diplomati alla scuola di Cremona e gli unici “cremonesi " premiati sono stati il bulgaro Nikola Nicolov e gli immancabili sud coreani Hyun Jung Park ( terzo premio violino ) e Shin Il Dong ( un premio speciale), nella categoria dei non professionisti grande affermazione invece dell'argentino Manuel Gabbani diplomato a Cremona che ha vinto due medaglie d'oro sia nella sezione violini che in quella delle viole ed anche il sud coreano Hong JinWook ha ottenuto il primo premio nella sezione il violoncello e l’altra sud coreana Ah Young Yun è risultata prima nella sezione violini antichizzati
Da sottolineare e che il giapponese Ito Ryusuke è giunto secondo nella sezione viole; anche due terzi premi sono andati al bulgaro Hirsto Nikolov ed al coreano Kim Taeyeong tutti diplomati a Cremona mentre Nicokas Gamberini dell’Academia Cremonesis si è aggiudicato la medaglia di argento nella sezione violini
Da aggiungere che un premio speciale è sto assegnato alla coreana Soo Kyung Kang che è ancora allieva in città
La giuria era presieduta dal m° Carlo Vettori di Firenze ed era composta dal bulgaro Edrio Edrev dal russo Valery Prilipco dagli altri maestri liutai Lorenzo Frignani di Modena e Fabio Ragghianti di Pietrasanta da liutai dirigenti della scuola di liuteria toscana e dai docenti della scuola di musica di Sesto fiorentino
Presidente onorario il grande violista Michael Kugel che sarà presto a Cremona e che suonerà in un concerto dedicato a Slava Rostropovich per il decennale dalla morte e che in tale occasione riceverà il premio Anlai dedicato quest’anno anche al m° litaio Luca Primon e alla Ditta Battiloro di Firenze
Il pof Gualtiero Nicolini nel suo intervento di chiusura tenuto alla cerimonia di premiazione ha sottolineato che hanno partecipato quest’anno al concorso Anlai liutai provenienti da 16 nazioni di Asia, Europa e Americhe e che il prossimo anno per ricordare i cento anni della liuteria bulgara a maggio l’Anlai sarà a Kazanlak dove organizzerà una grande manifestazione liutaria.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/07/17Segue »
Il colosso giapponese Yamaha pronto a sbarcare a Cremona per produrre violini
Il fatto - All’orizzonte una svolta epocale che potrebbe aprire nuove prospettive di mercato per la produzione seriale, oggi semi-clandestina
-
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» -
05/03/25 17:13Segue »
Ats Val Padana in prima linea per favorire una vita attiva tra i giovani e promuovere la salute
Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Obesità istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di ... -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
08/11/24 16:07Segue »
OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ... -
04/10/24 18:02Segue »
Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it -
03/07/23 18:09Segue »
Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio -
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
20/04/20 18:49Segue »
Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
In particolare, la ... -
14/04/20 11:20Segue »
L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.