frutta e centrifughe
per tornare in linea
Un fresco drink, tanta frutta e verdura e pesce. Da dimenticare, almeno per un po', carboidrati e zuccheri. Quando si torna dalle vacanze, spesso si è alle prese con qualche chilo in più, a causa dei peccati di gola e di qualche eccesso culinario.
Niente paura, tornare in forma non è poi così difficile. Il dott. Antonio La Russa, responsabile del
Servizio di Nutrizione dell'Ospedale di Cremona, suggerisce di optare per piatti unici bilanciati che riescono a fornire i nutrienti necessari, con pasta e verdure o pesce, riducendo al minimo il consumo di insaccati e formaggi. E soprattutto fare molto sport, da accompagnare all'introduzione di liquidi.
Non solo acqua, ma anche una colorata spremuta, ad esempio di pompelmo, che dona energia e svolge un’importante azione depurativa nel sangue, oltre ad aiutare nella perdita di peso e come antibiotico naturale. Oppure si può optare per una gustosa centrifuga di frutta e verdura, mixando
banana e mango, sedano, mela e cetrioli, lime e carote, fragola, pesca e anguria. Ecco alcuni dei sani drink per l'estate, che aiutano a rafforzare le difese dell’organismo.
Ecco i consigli del dott. La Russa per affrontare il rientro, dopo aver ceduto alle tentazioni alimentari delle vacanze: «Non esistono diete 'riparatrici'; nella maggior parte delle situazioni, più che riparare ai chili presi durante le vacanze dobbiamo riabituare il nostro organismo alle esigenze della stagione alle porte, scegliendo un'alimentazione in grado di fornici la giusta energia per svolgere le molteplici attività che comporta la ripresa delle nostre abituali attività lavorative. Quindi può diventare un problema iniziare un programma alimentare che comporta necessariamente una riduzione delle quantità. È sconsigliabile sottoporsi a rigide restrizioni, mentre è più costruttivo riprendere in mano il controllo del peso con un'alimentazione bilanciata, che privilegi frutta, verdura e pesce, associata a un'attività fisica aerobica regolare. Ad esempio, camminate, bicicletta e nuoto, aumentando progressivamente l’intensità dello dello sforzo».
E per chi, invece, in vacanza deve ancora andare?
«La “formula salva linea” è sempre attuabile – prosegue il nutrizionista -. Per conservare il pesoforma e non rinunciare alla soddisfazione di gustare cibi sfiziosi, sia che si mangi sotto l’ombrellone o al ristorante, basta non aumentare le porzioni abituali, abbinare correttamente i cibi e adottare altre semplici strategie come bilanciare tra loro i vari pasti: se il pranzo è stato ricco, la sera può essere utile introdurre solo della verdura e un frutto, ma è assolutamente sbagliato saltare completamente i pasti, perché si rischia di alterare la percezione del senso della fame e della sazietà. Altrettanto importante è l’ idratazione. Una vecchia regola piuttosto indicativa parla di un millilitro di acqua per ogni caloria introdotta, quindi circa 2 litri di acqua per un apporto calorico medio di 2000 kcal. In questo senso, una fonte idrica preziosa è data dai contorni a base di verdure: insalate con peperoni, melanzane, zucchine e rape contengono dal 90 al 95% di acqua; altrettanto può dirsi per certi tipi di frutta come le fragole, il melone e il cocomero. Non saranno certo le 50-60 Kcal di 2 etti di fragole a compromettere i buoni propositi di chi, oltre a prevenire la disidratazione e a dotarsi di minerali, vitamine e antiossidanti, ha in programma un sano dimagrimento». E per compensare piccoli vizi e peccati culinari vacanzieri, non c’è niente di meglio che incrementare adeguatamente e regolarmente l’attività fisica, approfittando del tempo libero.
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
27/06/25 13:04Segue »
“La Casati”, l’arte,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Nuvole di Carta"
gli eccessi, la follia -
20/06/25 16:38Segue »
Uomini e dei (così umani)
Monteverdi Festival, piace l'Ulisse. Tra cieli cupi e onde minacciose -
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
06/06/25 13:50Segue »
L’ora del disincanto,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, Itinerari di Lettura
prove di resistenza -
06/06/25 13:53Segue »
Tornano gli a/lpaca. Psych-electro
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi&Disaccordi
dalla Bassa Padana -
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
16/05/25 14:25Segue »
Riscoprire il genio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Mostre e Oltre"
di Andrea Solario -
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
09/05/25 14:35Segue »
Nisida in sette
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
“parole chiave” -
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 15:49Segue »
Dall’io al noi, natura
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
e dialoghi inclusivi -
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.