d’essai del cinema d’estate
Le stelle del cinema sullo schermo... e le stelle (del firmamento) sulla testa. Il cinema all'aperto mantiene intatto il fascino di un rito, da riscoprire anche nei piccoli centri della nostra provincia. Rassegne di paese o di città, dal casalasco al cremasco. Seguendo fili conduttori diversi.
C'è chi pensa alle sere d'estate con la vena romantica dei film d'amore. A Casalmaggiore, il Museo Diotti propone cinque appuntamenti, ogni mercoledì, dedicati all'amore (per qualcosa, per qualcuno, come ragione di vita). Ma anche manifestazione di un’assenza, anelito per qualcosa che esiste, ma mai del tutto.
Dopo la proiezione di “The Artist”, mercoledì 17 sarà la volta di “Come pietra paziente” di Atiq Rahimi (2012) e il 24 luglio di “Amour” di Michael Haneke (2012). Il 31 luglio verrà proiettato “L'estate di Giacomo” di Alessandro Comodin (2011) e il 7 agosto “La collina dei papaveri”
di Goro Miyazaki (2011). Le proiezioni, con inizio alle 21.30, si svolgono al Museo Diotti.
Ben due rassegne animano l'estate di Castelleone. Per la terza edizione consecutiva, l’associazione ‘Alice nella città’ propone il suo cineforum, che comprende cinque film dedicati al post-neorealismo italiano, una specie di ‘volume secondo’ della rassegna dello scorso anno, da cui viene mutuato anche il titolo: “E ci arrivava l’eco di un cinema all’aperto”. 'Alice nella Città' continua il discorso neo-realista proponendo cinque proiezioni che restituiscono l’immagine dell’Italia di oggi, attraverso cinque sguardi severi, ironici, critici ma innegabilmente sinceri e innamorati. Ecco il programma dettagliato, ogni mercoledì alle 21.30: “Tutti i santi giorni” di Paolo Virzì (17 luglio), “Bella Addormentata” di Marco Bellocchio (24 luglio), “Il comandante e la cicogna” di Silvio Soldini (31 luglio) e “E’ stato il figlio” di Daniele Ciprì (7 agosto).
La visione dei film è gratuita per gli associati mentre per i nuovi soci è previsto un contributo annuale di otto euro.
Pellicole che hanno fatto la storia. È questo il filone seguito dalla rassegna “Notte sotto le stelle” organizzata sempre a Castelleone dall'associazione 'Cultura & Libertà', ogni venerdì alle 21.15. Il 19 luglio sarà protagonista la pellicola “Love is all you need” di Susanne Bier, a cui seguiranno “Pane e tulipani” di Silvio Soldini (26 luglio), “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino (2 agosto) e “Anna Karenina” di Joe Wright (10 agosto).
Anche in terra cremasca, a Rivolta d'Adda, il Centro Socio-Culturale è attivo sul fronte delle proiezioni. Appuntamento il lunedì alle 21.30. Il calendario prevede “La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore (15 luglio), “Anna Karenina” di Joe Wright (22 luglio), “Lincoln” di Steven Spielberg (29 luglio), “Django unchained” di Quentin Tarantino (5 agosto), “Tutti pazzi per Rose” di Regis Roinsard (12 agosto), “Educazione siberiana” di Gabriele Salvatores (19 agosto), “Epic – il mondo segreto” di Chris Wedge (26 agosto).
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
04/07/25 15:20Segue »
Celtic Music Festival: "Magiche" atmosfere
Nuovo appuntamento con la rubrica "Io c'ero" -
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
27/06/25 13:04Segue »
“La Casati”, l’arte,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Nuvole di Carta"
gli eccessi, la follia -
20/06/25 16:38Segue »
Uomini e dei (così umani)
Monteverdi Festival, piace l'Ulisse. Tra cieli cupi e onde minacciose -
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
06/06/25 13:50Segue »
L’ora del disincanto,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, Itinerari di Lettura
prove di resistenza -
06/06/25 13:53Segue »
Tornano gli a/lpaca. Psych-electro
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi&Disaccordi
dalla Bassa Padana -
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
16/05/25 14:25Segue »
Riscoprire il genio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Mostre e Oltre"
di Andrea Solario -
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
09/05/25 14:35Segue »
Nisida in sette
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
“parole chiave” -
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.