Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Lifestyle
Mondo Blog
17 febbraio 2017 17:13
"Il tuo cuore ci sta a cuore": 90 cittadini hanno partecipato alla prevenzione cardiologica
  • Cardiologia ospedale di Cremona

Il 16 e il 17 febbraio 2017 l’ASST di Cremona ha aderito alle Cardiologie aperte, iniziativa ideata da ANMCO e Fondazione “per il Tuo cuore”, per sensibilizzare i cittadini sui rischi per la salute cardiovascolare e diffondere la cultura della prevenzione.
“Le malattie cardiovascolari – ricorda Enrico Passamonti - (Direttore ff UO di Cardiologia – Ospedale di Cremona) - sono una delle prime cause di morte nel nostro paese e in tutto il mondo occidentale. La prevenzione, associata alla ricerca, è l’arma vincente per combattere queste patologie. L’incidenza di tali patologie è infatti strettamente correlata allo stile di vita di ognuno, agire direttamente sui fattori di rischio come fumo e sedentarietà, riduce morbilità e mortalità.”
In questa due giorni in Cardiologia i cittadini che hanno partecipato sono stati sottoposti a screening cardiologici (ECG) con rilascio della Bancomheart, una card - simile ad un bancomat - che contiene le credenziali di accesso alla banca del cuore, ossia un grande database accessibile dal cittadino e dal medico di famiglia.

“Eseguire un elettrocardiogramma in pazienti asintomatici - come i partecipanti alle Cardiologie parte di quest’anno - è indispensabile per riconoscere patologie strutturali pregresse (infarto o altre cardiopatie), disordini del ritmo (fibrillazione atriale silente, blocchi) o sindromi potenzialmente predisponenti ad aritmie fatali.” Spiega Enrico Passamonti “grazie all’ECG abbiamo a disposizione una rappresentazione grafica dell’attività elettrica del nostro cuore. Possiamo valutarne il ritmo, la morfologia dei complessi elettrici e la presenza di anomalie, che possono ricondurre a patologie anche pericolose per la vita.” Analizzare il ritmo cardiaco permettere di identificare i pazienti con fibrillazione atriale silente - una anomalia del ritmo che aumenta il rischio di ictus; il riscontro di tale aritmia indirizza poi verso la terapia con anticoagulanti, riducendo nettamente il rischio di danno neurologico. La valutazione della morfologia permette di riscontrare i segni di un pregresso infarto misconosciuto o di un blocco di branca. L’ECG permette inoltre di identificare anomalie caratteristiche di sindromi particolari (Brugada, QT lungo ed altre) che possono aumentare il rischio di morte improvvisa e quindi il loro riconoscimento permette di attuare  la terapia più idonea per migliorare la sopravvivenza.

Sono circa 90 gli elettrocardiogramma eseguiti ed esaminati dallo staff di Cardiologia di Cremona, grazie ai quali è stato possibile individuare un caso di fibrillazione atriale silente, un caso di blocco atrio ventricolare e sei casi di aritmia extrasistolica, tutti con necessità di approfondimento e di impostazione terapeutica.

LA PREVENZIONE
Perché lo sport fa bene al cuore?
Il nostro corpo è “costruito” per muoversi e perde efficienza se non lo fa: è importante essere informati sui benefici di un regolare programma di attività fisica per limitare la sedentarietà e mantenere in forma il cuore.

Quali i benefici di un’attività fisica regolare?
riduce il rischio di infarto e di ictus
migliora  l’apporto di ossigeno ai tessuti
facilita il controllo del peso corporeo
migliora il controllo della pressione arteriosa
riduce i livelli di colesterolo nel sangue
riduce il rischio di diabete
facilita lo smettere di fumare
migliora il controllo dello stress
facilita il sonno regolare
rafforza l’autostima
migliora il tono dell’umore

Quali gli accorgimenti utili da adottare?
Dai il buon esempio e pratica un’attività fisica regolarmente
Limita le attività sedentarie
Cerca di limitare l’uso dell’auto a favore della bicicletta o degli spostamenti a piedi
Utilizza le scale invece dell’ascensore

Attività semplici come camminare, andare in bicicletta sono attività che devono essere svolte per almeno 30 minuti ogni giorno. Un’attività fisica moderata se eseguita regolarmente comporta benefici sia a breve che a lungo termine.
Non è necessario essere un atleta per essere in forma.
Una attività fisica più intensa eseguita 30-60 minuti per 3-4 giorni alla settimana è in grado di migliorare ulteriormente l’efficienza del cuore e può determinare un maggiore beneficio nella riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.


METTI IL CUORE IN CASSA FORTE
Dopo il successo degli scorsi anni, prosegue il progetto 'La Banca del Cuore': un registro elettronico in grado di raccogliere i dati clinici, dell’elettrocardiogramma e della pressione arteriosa di ogni cittadino italiano. Le informazioni raccolte sono conservate nella 'cassaforte del cuore', sempre disponibili e consultabili grazie al 'BancomHeart', una card gratuitamente rilasciata al paziente, che riporta le credenziali individuali per connettersi, vedere o scaricare il proprio elettrocardiogramma e i propri dati clinici: uno User Id (il proprio codice fiscale) e una password segreta, conosciuta solo dal paziente perché 'grattata' nella card personale.

Asst Cremona

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 16:09
    «Non vedo l’ora di conoscerla,
    di dare la vita a mia figlia»
    La gravidanza di Agnese Ghisoni: «Molte preoccupazioni, ma anche tanto di bello»
    Segue »
  • 09/05/25 16:59
    «Ausilio per vivere e lavorare meglio»
    Luciano Baresi spiega come è possibile gestire cambiamenti così rapidi e radicali
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 14:23
    «Ghiacciai alpini,
    risorsa importante
    per i nostri fiumi»
    Intervista a a Toffaletti, geografo.
    Ricordando Porro, della sezione Cai di Cremona
    Segue »
Notizie Flash
  • 12/05/25 18:35
    All’Università Cattolica la grande festa di laurea per 92 nuovi laureati a Santa Monica
    Nel campus di Cremona, la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico: «Abbiamo ...
    Segue »
  • 12/05/25 16:57
    «Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»
    Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme
    Segue »
  • 12/05/25 16:45
    La Grande Festa del Fiume Po
    La manifestazione selezionata per la promozione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 sarà inaugurata sabato 17 maggio, alle ore 12, al ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 09/05/25 14:35
    Nisida in sette
    “parole chiave”
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
    Segue »
  • 02/05/25 13:13
    Vite da disertori,
    in fuga dagli alibi
    Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
    Segue »
  • 25/04/25 15:44
    Jamie e il lato oscuro
    dell’adolescenza
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
    Segue »
  • 25/04/25 15:49
    Dall’io al noi, natura
    e dialoghi inclusivi
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
    Segue »
  • 18/04/25 13:12
    Il post (post) punk così sincero
    made in Dublino
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 18/04/25 13:14
    Perché i fiori
    sono opere d’arte
    Nuovo appuntamento con la rubrica: Mostre e Oltre
    Segue »
  • 11/04/25 13:17
    In due voci
    i nostri “Legami”
    Per la rubrica "Hai detto podcast?"
    Segue »
  • 11/04/25 13:15
    Non ci resta che ridere
    “Plaza Suite”, spettacolo esilarante. Caprioglio, meravigliosa sorpresa
    Per la rubrica "Io c'ero"
    Segue »
  • 04/04/25 14:13
    Come una danza
    intorno alla Terra
    Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
    Orbital di Samantha Harvey
    Segue »
  • 04/04/25 13:57
    Caro Cossiga, moglie cara
    Per la rubrica "Io c'ero": “Con il vostro irridente silenzio”
    Segue »
  • 28/03/25 13:05
    Se le città crescono
    intorno agli alberi
    Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
    Segue »
  • 28/03/25 13:08
    “Noi, esseri frangibili”
    Per la rubrica "Io c'ero": Perfetti Sconosciuti al Ponchielli
    Segue »
  • 21/03/25 14:07
    Casorati, le stagioni
    di un artista unico
    Per la rubrica Mostre & Oltre
    Segue »
  • 21/03/25 14:16
    Comicità senza volgarità
    A distanza di anni, I Legnanesi si confermano campioni di leggerezza
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE