Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Lifestyle
Mondo Blog
18 marzo 2015 01:53
Aufguss, una sauna sui generis
  • Sauna
  • Terme - Sauna

L'Aufguss (anche löyly, ventilazione, gettata di vapore) è una sauna un po' diversa da quella comunemente conosciuta, e consiste in un'operazione in uso tra chi fa la sauna, soprattutto nei paesi di lingua tedesca. Consiste nel versare di colpo dell'acqua (o del ghiaccio) mescolata ad essenze aromatiche o balsamiche sulle pietre della stufa, in modo da produrre un forte getto di vapore molto caldo e impregnato delle essenze eventualmente utilizzate.
Un addetto aumenta lo stimolo termico con colpi di asciugamano indirizzati verso le persone. La differenza tra l'Aufguss (di tradizione tedesca) e il loyly (nordico) è che il primo viene eseguito ad intervalli regolari da un incaricato del centro, mentre il secondo non ha orari e schemi precisi e può essere effettuato da uno qualunque degli ospiti. Inoltre il loyly ha anche una componente spirituale (il respiro della sauna) che fa parte della cultura finlandese.
La sauna ideale per gli Aufguss è la Achtecksauna (sauna a pianta ottagonale), con la stufa posizionata al centro della stanza.

L'appuntamento con l'Aufguss tradizionale, solitamente allo scadere di ogni ora, viene ricordato dal suono di una campanella o dalla chiamata dell'addetto. Prima dell'inizio della cerimonia, la porta della sauna rimane aperta qualche minuto e l’aria viene rinnovata a colpi di asciugamano; poi gli ospiti prendono posto appoggiando un grande telo da bagno dietro la schiena e sotto i piedi, ricordando che i posti in alto sono i più caldi. L'Aufgussmeister ("maestro di Aufguss") chiude la porta ed attende che la temperatura aumenti. Avvicina alla stufa un secchiello in legno pieno d'acqua, oppure ghiaccio (triturato o in cubetti), oppure neve fresca, ne raccoglie una parte con il mestolo, aggiunge l’aroma e versa il tutto sulle pietre bollenti. Le essenze più usate sono il limone, l'arancio, la cannella, la lavanda, il pino, l'eucalipto, la menta e le spezie orientali: ne viene utilizzata una diversa per ogni versamento. L’acqua volatilizza immediatamente mentre il ghiaccio si scioglie più lentamente.

L’aria diventa umida e un leggero vapore si dirige verso l’alto. Il “maestro” comincia a creare delle turbolenze con l'asciugamano, facendolo volteggiare davanti e sopra la stufa. Poi dirige il flusso dell’aria calda verso le persone: ci sono alcune mosse classiche come l’ Herumwirbeln (elicottero), l’Herunterschlagen (colpo secco dall'alto al basso) e il Damenspende (colpetti dal basso all'alto), ma ovviamente l'intensità e la durata sono sempre differenti.

Il rito prevede normalmente tre cicli di versamento dell'acqua e ventilazione, durante i quali si rimane in silenzio e non si dovrebbe entrare o uscire. Eventualmente si incoraggia e si ringrazia il "maestro" con un applauso o con un “bravo”. In caso non si riesca a sopportare il calore ci si può spostare verso il basso. Al termine del terzo giro si dovrebbe restare ancora un attimo in sauna. La durata totale del trattamento è di circa 7/12 min e durante l'Aufguss la temperatura della sauna non aumenta, l'aumento percepito è dato dal vapore.

All'uscita dall'Aufguss è prevista una doccia fredda (iniziando a bagnarsi dal basso), una rinfrescata nella tinozza gelata (immergendo sempre prima i piedi e arrivando lentamente alla testa), una sciacquata col secchio (mai sulla testa), una passeggiata all'esterno, facendo comunque attenzione agli shock termici e ai movimenti bruschi.

Alcune varianti dell’Aufguss prevedono la distribuzione di cubetti di ghiaccio per rinfrescarsi, di miele o di sale da applicare sul corpo, di frutta o verdura per dissetarsi e idratarsi. Altra possibilità è il Wenik-Aufguss (Birken-Aufguss): nella tradizione finlandese e della sauna russa si usano rametti di betulla per frustare e stimolare la pelle e per forzare la circolazione dell'aria al posto dell’asciugamano, con vapore aromatizzato all’essenza di betulla (birkenwasser). Infine in Russia si usa diluire nell’acqua la vodka o più spesso la birra.

Infine chi lo desidera può indossare durante l'Aufguss un cappello da sauna in lana cotta: esistono ancora artigiani che li producono a mano, oppure si possono acquistare nei negozi specializzati.

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 15/05/25 20:59
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 23 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al premio “Cremonese dell’anno ...
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:43
    «Papa Leone XIV
    Umile e gioviale»
    Il messaggio del Cardinal Cantoni: «Da Prefetto, pronto nel rispondere alle richieste»
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:50
    Incendi e soccorsi
    Tremila interventi
    Il comandante dei Vigili del Fuoco Michele Castore: «Ottima collaborazione con le forze dell’ordine»
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:53
    Il futuro del “Bissone”
    Cristian Tonu, giovane moldavo: da cameriere a titolare
    Segue »
Notizie Flash
  • 14/05/25 19:20
    Il Luna Park 2025 torna con tante novità
    Torna anche per quest'anno l'ormai tradizionale appuntamento con il Luna Park di Cremona, che per l'edizione 2025 prevede molte novità, a partire ...
    Segue »
  • 12/05/25 18:35
    All’Università Cattolica la grande festa di laurea per 92 nuovi laureati a Santa Monica
    Nel campus di Cremona, la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico: «Abbiamo ...
    Segue »
  • 12/05/25 16:57
    «Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»
    Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme
    Segue »
Mondo Blog
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 16/05/25 14:25
    Riscoprire il genio
    di Andrea Solario
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Mostre e Oltre"
    Segue »
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 09/05/25 14:35
    Nisida in sette
    “parole chiave”
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
    Segue »
  • 02/05/25 13:13
    Vite da disertori,
    in fuga dagli alibi
    Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
    Segue »
  • 25/04/25 15:44
    Jamie e il lato oscuro
    dell’adolescenza
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
    Segue »
  • 25/04/25 15:49
    Dall’io al noi, natura
    e dialoghi inclusivi
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
    Segue »
  • 18/04/25 13:12
    Il post (post) punk così sincero
    made in Dublino
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 18/04/25 13:14
    Perché i fiori
    sono opere d’arte
    Nuovo appuntamento con la rubrica: Mostre e Oltre
    Segue »
  • 11/04/25 13:17
    In due voci
    i nostri “Legami”
    Per la rubrica "Hai detto podcast?"
    Segue »
  • 11/04/25 13:15
    Non ci resta che ridere
    “Plaza Suite”, spettacolo esilarante. Caprioglio, meravigliosa sorpresa
    Per la rubrica "Io c'ero"
    Segue »
  • 04/04/25 14:13
    Come una danza
    intorno alla Terra
    Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
    Orbital di Samantha Harvey
    Segue »
  • 04/04/25 13:57
    Caro Cossiga, moglie cara
    Per la rubrica "Io c'ero": “Con il vostro irridente silenzio”
    Segue »
  • 28/03/25 13:05
    Se le città crescono
    intorno agli alberi
    Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
    Segue »
  • 28/03/25 13:08
    “Noi, esseri frangibili”
    Per la rubrica "Io c'ero": Perfetti Sconosciuti al Ponchielli
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE