nell’agire quotidiano
Negli articoli precedenti abbiamo esplorato temi fondamentali come la libertà, la violenza e la morte. Giunti a questo punto, credo sia necessario, cari lettori, approfondire insieme il concetto di etica. Riflettere sull’etica significa chiederci quali siano i comportamenti alla base delle nostre scelte e trovare una direzione che trasformi l’agire quotidiano in una consapevolezza più profonda. Questo percorso si rivela tanto più urgente quanto più i cambiamenti del nostro tempo ci chiamano a una responsabilità verso la collettività e il pianeta.
Il termine etica, dal greco antico ethos, significa “carattere” o “modo di essere”. Comprendere questo significato originario ci porta a esplorare un’etica che non sia solo una serie di regole, ma una qualità profonda della nostra persona e del nostro vivere. Come la libertà rimane autentica solo quando non invade quella altrui, così un comportamento etico non è mera osservanza di norme,....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 04/10/24Segue »
«Eravamo come voi,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pensieri sul tappeto"
sarete come noi» -
Cremona 06/09/24Segue »
Violenza, riconoscerla
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pensieri sul tappeto"
per trasformarla -
Cremona 05/07/24Segue »
La ricerca della libertà,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pensieri sul tappeto"
oltre il fato e il mito -
Cremona 07/06/24Segue »
Mente e cuore aperti:
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pensieri sul tappeto"
il coraggio della libertà -
Cremona 03/05/24Segue »
Sinceri con se stessi
Nuovo appuntamento con la rubrica Pensieri sul tappeto
in una realtà illusoria -
Cremona 05/04/24Segue »
Con l’Ulisse, il viaggio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pensieri sul tappeto"
è dentro di noi -
Cremona 01/03/24Segue »
La letteratura, viaggio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pensieri sul tappeto" di Walter Ferrero
intimo e profondo -
Cremona 02/02/24Segue »
Immersi nel suono,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pensieri sul tappeto"
dentro il silenzio
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.