dei sapori antichi
Celebrata in ogni dove per il suo indiscusso valore in ambito liutario, Cremona spesso s’infila fra le pagine di libri importanti dando prova di sapere ben valorizzare un’altra sua rinomata eccellenza: la tradizione culinaria. È Michela Bastoni (25enne piadenese laureatasi in Scienze Gastronomiche, alcuni mesi fa, presso l’Università di Parma) a rafforzare questo concetto, celebrando - in un raffinato volume, edito da “Cremonabooks”: “La cotognata a Cremona tra cura e voluttà” - una delle ghiottonerie locali. «Di solida consistenza e abitualmente consumata a fine pasto, quella della cotognata è una ricetta che affonda già nel Cinquecento le proprie radici, alla luce delle sue innumerevoli proprietà benefiche, fra le quali - così si dice - la capacità di scongiurare determinati mali e di favorire il processo di digestione. Attualmente è ancora reperibile, tanto è vero che almeno tre brand storici (“Pasticceria Lanfranchi” e Azienda “Augusto Fieschi” a Cremona, “Premiata Pasticceria Cornali” a Codogno”) si pregiano di prepararla per la clientela più tradizionalista e golosa». Corredato d’immagini scelte ad hoc, il volume celebra «un frutto dimenticato, dal profumo inebriante»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 25 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.