alla scoperta della mia Cremona»
Può accadere che a uno scrittore, messo a dura prova da un’abbondante produzione e da un incessante lavoro di documentazione, s’inaridisca la vena oppure che - ancor peggio! - al serbatoio delle sue idee si accenda all’improvviso una preoccupante spia rossa. A entrambi i pericoli risulta essere fortunatamente immune Roberto Fiorentini - giornalista locale, nonché musicologo ed esperto d’arte - che, fra le pagine della sua opera più recente ("Secondo viaggio sentimentale nella Cremona dei desideri"), manifesta, una volta ancora, la propria brillantezza e la propria creatività. Un testo, quello presentato dalla casa editrice concittadina “Cremonabooks”, che è piccolo nel formato, ma che si dimostra grande in tema di contenuti: giunge in libreria esattamente a distanza di un paio d’anni dal precedente capitolo, continuando - ampliandola, perfezionandola - quella suggestiva esplorazione che lo scrittore s’è fatto carico d’iniziare tempo addietro e che, oggi, si fa ancora più appassionante. Un’escursione - modulata in ben dieci tappe - che prende l’avvio sotto il Torrazzo e che proprio là si va a concludere, offrendo al lettore - come sottolinea Gilberto Bazoli nella godibile prefazione al testo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.