segnali autentici
Cari lettori, ben ritrovati! Spero siate pronti a proseguire insieme il viaggio cominciato lo scorso mese, quello nel complesso e affascinante mondo della comunicazione. La volta scorsa abbiamo visto come comunicare sia un fatto naturale ed essenziale per ognuno di noi e per ogni cosa che ci circonda: tutto comunica in ogni istante, in un rapporto di interdipendenza continuo. Di fatto siamo inseriti in questo flusso di energia che è la comunicazione e a nostra volta trasmettiamo e riceviamo segnali incessantemente, proprio come delle radio sempre accese.
Ogni forma di comunicazione trasmette un messaggio, un’informazione, ma è il suo contenuto che ne determina il valore, che delimita la differenza tra quella che può essere soltanto una semplice trasmissione di dati e quella che, nell’articolo precedente, abbiamo definito una vera comunicazione.
Anche se utilizziamo per comunicare i più moderni mezzi che la tecnologia ci fornisce, non possiamo prescindere dal contenuto: sarebbe come dire che ci è sufficiente acquistare la migliore macchina fotografica in commercio e pensare che questo basti per essere dei bravi fotografi.
Al contrario, occorre comprendere che la nostra esistenza è un percorso di crescita ed evoluzione continua e che noi stessi siamo il contenuto di ciò che comunichiamo in relazione a quanto siamo in grado di trasferire agli altri della nostra esperienza, di quello che abbiamo compreso, di ciò che conosciamo di noi....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 13 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/02/24Segue »
Immersi nel suono,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pensieri sul tappeto"
dentro il silenzio -
Cremona 01/03/24Segue »
La letteratura, viaggio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pensieri sul tappeto" di Walter Ferrero
intimo e profondo
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.