un principio irradiante
da Walter Ferrero: "Pensieri sul tappeto"
Cari lettori, desidero dare inizio a questa mia rubrica parlandovi di un tema che mi è molto caro e che studio, ormai, da oltre trent’anni: la comunicazione.
Vorrei esplorare con voi nei prossimi mesi ogni suo aspetto, ogni sua forma e manifestazione e riflettere insieme per cercare di comprendere se esiste la possibilità di attuare una vera comunicazione e quale sia il suo reale significato.
No, non preoccupatevi, non è mia intenzione trattare questo tema in modo scolastico o prosaico. Piuttosto, vorrei parlarvi di questo argomento, così complesso e variegato, attraverso una visione nuova ed originale: una visione che nasce da noi stessi, dalla comprensione di ciò che siamo e di ciò a cui aspiriamo.
Il mio intento è quello di riuscire a mostrarvi come lo stesso significato della nostra esistenza sia strettamente collegato alla comunicazione.
Ognuno di noi, infatti, cerca in tutti i modi di soddisfare la profonda e innata esigenza di essere visti, capiti, ascoltati: in una parola “amati”.
Per farlo occorre prima di tutto comprendere che siamo immersi costantemente nella comunicazione, in questa corrente continua che scorre come un flusso di energia inarrestabile e che ci collega ad ogni cosa.
Tramite di essa il mondo è venuto in essere: ogni cosa “comunica”, dalla più piccola, invisibile cellula alla stella più lontana nell’Universo.
Esistiamo in quanto unità separate ma collegate alle altre parti di un Tutto che è una infinita molteplicità di unità: noi, gli altri, i pianeti, il sole, le stelle…
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 01/03/24Segue »
La letteratura, viaggio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pensieri sul tappeto" di Walter Ferrero
intimo e profondo
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.