dava forma all’anima
Poliedrico artista catanese - da venticinque anni cremonese di adozione - Giuseppe Tabacco ci ha lasciati lo scorso giovedì 21 maggio all’età di 58 anni, dopo una breve malattia.
Nato a Catania nel 1961, ha studiato presso l’accademia di Belle Arti di Brera, dove si è specializzato in scenografia. Artista eclettico, si affaccia al mondo delle arti figurative già nel 1981 - tre anni prima del diploma accademico - affiancando pittura e scenografia. Il suo stile è la fusione di diversi linguaggi, dalla fotografia alla grafica, in cui la linea e il colore, elementi pittorici fondamentali, vengono trasferiti in campo digitale e riportati di nuovo sulla tela. Tabacco ha definito il proprio stile “morfismo”, perché trasforma una struttura in un’altra mantenendo alcune caratteristiche della prima, astraendola e trasformandola. «Come il bronzo che scende liquido per poi solidificarsi in una statua - spiegava l’artista - il morfismo è il momento in cui un’essenza si trasforma in un’altra». Il tema della metamorfosi è un elemento chiave nel processo creativo del pittore catanese, dove «l’interpretazione della realtà soggettiva da parte dell’essere umano è un moto del suo stesso vivere»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 4 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.