del quotidiano
Edith Goodnough - ottant’anni portati con incredibile eleganza, capelli bianchi lucenti, corporatura esile da sempre - si trova in un letto di ospedale, sorvegliata da un agente della polizia in attesa delle dimissioni per dare il via al processo più discusso degli ultimi tempi. È la primavera del 1977 quando un cronista di Denver giunge ad Holt, in Colorado, in cerca di informazioni e si rivolge proprio a Sanders Roscoe, vicino di casa di Edith e Lyman, non riuscendo però ad estorcere nessun aneddoto rilevante. Ma cosa spinge Sanders Roscoe - che dapprima non si è lasciato sfuggire una sola parola - proprio ora, a raccontare la storia a noi lettori? È così - come il più avvincente dei gialli - che inizia il romanzo d’esordio pubblicato per la prima volta nel 1984 negli Stati Uniti di Kent Haruf, scrittore amatissimo divenuto famoso in Italia con <+S CORSIVO>La Trilogia della Pianura<+S TONDO> ed il fortunatissimo romanzo <+S CORSIVO>Le nostre anime di notte<+S TONDO> dal quale è stato tratto l’omonimo film, ed è proprio così che l’autore ci fa conoscere le origini di Holt, cittadina ai confini della campagna del Colorado, e ci immerge nell’America rurale fatta di terra, onore e legami famigliari indissolubili. Ancora una volta Kent Haruf sorprende per la sublime capacità di trasformare l’ordinario in straordinario e affascina per la sensibilità con cui è in grado di cogliere l’essenza della semplicità facendo trionfare il quotidiano come nessun altro è riuscito a fare. “<+S CORSIVO>Vincoli<+S TONDO>” ci presenta delle anime pure, incontaminate da giudizi e pregiudizi, ed ancora una volta ce ne fa innamorare.
«Prima di allora Edith non aveva mai visto niente fuori dai confini di Holt. Niente, mai. E adesso tutta quella parte delle Montagne Rocciose era a sua disposizione».
PUBBLICATO SUL NUMERO DEL 16 NOVEMBRE 2018
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.