"Davvero me stesso"
per presentare il suo ultimo lavoro: "Le nuvole e i soldi"
La vittoria del Premio “Strega”, conseguita nel 2009 grazie al romanzo “Stabat Mater”, ne ha certificato la raffinata capacità di scrittura e l’eleganza della prosa, per quanto la poesia – è lui stesso ad affermarlo con pieno vigore – «rappresenti un’esperienza dal significato assolutamente particolare in cui, attraverso la sintesi, sono chiamato a esprimere davvero me stesso». È proprio la poesia a essere al centro dell’incontro – in programma domani, sabato 29 settembre (ore 21), presso la libreria “Punto Einaudi” di Cremona – di cui sarà protagonista Tiziano Scarpa: un appuntamento molto atteso dagli appassionati, in cui lo scrittore veneziano reciterà alcune sue liriche tratte dall’opera “Le Nuvole e i Soldi”, una splendida raccolta pubblicata dalla casa editrice “Einaudi”. Un testo di raffinata eleganza, illuminato – secondo una fortunata, recente definizione della critica di settore – «dalla luce della concretezza»: in esso è contenuta – anche – la quotidianità vissuta in prima persona dallo stesso Scarpa, che mediante l’utilizzo calibrato delle parole racconta felicità e angoscia, disagi famigliari e gioie professionali così da «offrire al lettore la possibilità di respirare il profumo della vita». Un appuntamento destinato a interessare la platea più ampia, in cui la dimensione poetica verrà esaltata da citazioni tratte da opere di autori differenti («Da Jonathan Swift a Guido Gozzano, senza dimenticare un maestro contemporaneo come Valerio Magrelli»), che favorirà, ça va sans dire, pure un’approfondita riflessione circa lo stato attuale in cui versa il mercato editoriale nazionale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
15/02/19 15:43Segue »
La vita e i segreti
Ogni settimana su Mondo Padano i consigli di lettura
della diva all’addio
di Microcosmi (Itinerari di lettura) -
14/02/19 15:15Segue »
La Provincia di Cremona ha attivato un servizio informativo telefonico sul Reddito di Cittadinanza.
Il servizio è raggiungibile al numero 0372 406565, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, è gestito dal Settore ... -
14/02/19 23:09Segue »
La liuteria cremonese aprirà la presidenza italiana della macroregione alpina
Toccherà alla liuteria cremonese, patrimonio immateriale dell’umanità Unesco, ed al violino ‘Principe Doria’ (1734), realizzato da Giuseppe Guarneri “del Gesù”, aprire ... -
28/01/19 16:02Segue »
La blockchain supporto alle filiere agroalimentari
È un'innovazione che promette una rivoluzione in campo digitale; tanto che c'è chi la chiama la "nuova Internet". Parliamo della ... -
11/02/19 17:58Segue »
57 grigiorossi del Settore Giovanile inseriti nel progetto scolastico "Studenti di alto livello"
Conciliare la vita da studente con quella da atleta è una missione impossibile? Se i due mondi sembrano apparentemente in conflitto o ... -
26/01/19 15:53Segue »
«Con industria 4.0 la fabbrica è trasparente»
L'intervista - Romina Bini, Cooperativa Area Professional
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.