il racconto delle prossime olimpiadi
filtrato dall'umorismo surreale di Stradiotti
Giocando un poco con le similitudini, si potrebbe equiparare la passione per la scrittura a un giardino bisognoso di cure quotidiane: impossibile vedere spuntare un fiore da un terreno che, da troppi giorni, non riceve né acqua, né tanto meno attenzione. Del medesimo avviso pare essere Roberto Stradiotti – cremonese, classe 1964 –, che della propria dedizione alla scrittura ha fatto una sorta di personale tratto distintivo. Impegno e pazienza sono gli elementi su cui appoggia la sua “filosofia”: scrivere in maniera costante per non perdere quella forza, quell’energia necessaria per la creazione di un’opera scritta. Solo così si spiegano un bibliografia piuttosto corposa – tra racconti, romanzi e guide turistiche – e, soprattutto, un progetto editoriale (realizzato assieme a Guido Casamichiela e Alberto Calorosi) di cui è imminente la pubblicazione.
Roberto, “Idioziadi 2016,73” è il titolo di un’opera che la vede co-protagonista con altri due autori. Di che cosa si tratta, esattamente?
Il libro è una burla, una parodia dei prossimi Giochi Olimpici, nell’occasione deformati attraverso la lente dell’umorismo. «Fra le pagine sono raccolti oltre cento episodi umoristici esaltati dalle illustrazioni – meravigliose, va detto – di Andrea Gualandri. L’edizione è ufficiale, ormai: il volume sarà disponibile il prossimo autunno, per la collana editoriale cremonese Tapirumé (una branca delle Edizioni Tapirulan)».
© Riproduzione riservata
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.