il racconto delle prossime olimpiadi
filtrato dall'umorismo surreale di Stradiotti
Giocando un poco con le similitudini, si potrebbe equiparare la passione per la scrittura a un giardino bisognoso di cure quotidiane: impossibile vedere spuntare un fiore da un terreno che, da troppi giorni, non riceve né acqua, né tanto meno attenzione. Del medesimo avviso pare essere Roberto Stradiotti – cremonese, classe 1964 –, che della propria dedizione alla scrittura ha fatto una sorta di personale tratto distintivo. Impegno e pazienza sono gli elementi su cui appoggia la sua “filosofia”: scrivere in maniera costante per non perdere quella forza, quell’energia necessaria per la creazione di un’opera scritta. Solo così si spiegano un bibliografia piuttosto corposa – tra racconti, romanzi e guide turistiche – e, soprattutto, un progetto editoriale (realizzato assieme a Guido Casamichiela e Alberto Calorosi) di cui è imminente la pubblicazione.
Roberto, “Idioziadi 2016,73” è il titolo di un’opera che la vede co-protagonista con altri due autori. Di che cosa si tratta, esattamente?
Il libro è una burla, una parodia dei prossimi Giochi Olimpici, nell’occasione deformati attraverso la lente dell’umorismo. «Fra le pagine sono raccolti oltre cento episodi umoristici esaltati dalle illustrazioni – meravigliose, va detto – di Andrea Gualandri. L’edizione è ufficiale, ormai: il volume sarà disponibile il prossimo autunno, per la collana editoriale cremonese Tapirumé (una branca delle Edizioni Tapirulan)».
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
13/05/22 19:40Segue »
Agricultural and food economic: tasso di occupazione al 94%
Garanzia di impiego in un ampio panorama di ambiti professionali -
20/05/22 18:31Segue »
“Le api per tutti, tutti per le api”
Concluso il progetto dedicato alla sezione anni 5 della scuola dell’infanzia “A. Gallina”. Carlo Madoglio, dirigente veterinario dell’ATS Val Padana, ha presentato un’arnia didattica. Aschieri: «Stimoliamo i bambini ad apprendere e sperimentare in prima persona» -
20/05/22 18:23Segue »
Stradivari, il segreto della perfezione
Carlo Andrea Rozzi (Istituto nanoscenze del CNR) spiega genesi e sviluppi del progetto: «Ora abbiamo un’indicazione quantitativa di cosa vuol dire avere un buon suono»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.