fosse ogni giorno»
E' come se l’11 settembre fosse ogni giorno». Il numero di vittime da Coronavirus negli Stati Uniti ha superato i 100 mila decessi e lo stato più colpito è quello di New York. Il presidente Donald Trump, ha fatto ammainare le bandiere su tutti gli edifici federali e i monumenti nazionali nei tre giorni destinati al Memorial Day. Oltre alla commemorazione dei caduti di tutte le guerre, quest’anno sarà anche «in memoria degli americani che abbiamo perso con il Coronavirus», ha twittato. Tuttavia il mancato rispetto delle norme di sicurezza nei tre giorni di festeggiamenti ha fatto salire ulteriormente la curva dei contagi. Il <+S CORSIVO>New York Times <+S TONDO>ha dedicato una prima pagina a nomi e brevi necrologi di mille vittime. “Mille persone rappresentano solo l’uno per cento del bilancio totale dei morti”, spiega il giornale in una breve introduzione. “Nessuno di loro era solo un numero”. Negli USA la pandemia è fuori controllo ed è verosimile che si raggiunga il doppio dei morti nei prossimi due mesi: è quanto emerge da uno studio sulla diffusione del virus nel Paese, realizzato dai ricercatori dell’Imperial College di Londra. Il sud, la Florida dove ci troviamo, le aree più popolose del Texas, dell’Alabama e del Tennessee vedranno rapide impennate di nuovi casi di Covid-19, secondo un nuovo modello di previsione dell’epidemia condiviso da CNN.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 4 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/07/20Segue »
Uniti contro il Covid-19, non dimentichiamo questo senso di comunità quando il virus sarà sconfitto
Perchè l'esperienza di questa prova così difficile deve insegnarci qualcosa
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.