Lgh, multiutility leader nelle province di Brescia, Cremona, Lodi e Pavia, ha concluso oggi con successo il collocamento sul mercato Eurobond della sua prima emissione obbligazionaria senior unsecured, per un valore nominale di Euro 300 milioni.
Il prestito obbligazionario, cui è stato attribuito da Fitch un rating investment grade, pari a BBB- (exp.), ha una durata di 5 anni e pagherà una cedola annua fissa del 3,875%. Al prezzo di emissione, pari a 99,444, corrisponde, per i sottoscrittori, un rendimento lordo del 4%.
L’operazione è stata accolta con grande interesse da parte di più di 150 investitori istituzionali italiani ed esteri, raccogliendo adesioni per quasi un miliardo di euro, pari a oltre 3 volte l’ammontare offerto. LGH è la prima multiutility italiana non quotata a finanziarsi sul mercato dei capitali.
I proventi dell’emissione saranno principalmente destinati al rimborso di parte dell’indebitamento esistente e per finanziare nuove iniziative di sviluppo. ll collocamento è stato organizzato e diretto da Banca IMI S.p.A. ed UniCredit Bank AG in qualità di joint lead managers.
Franco Mazzini, Amministratore Delegato di LGH commenta: “E’ per noi una grande soddisfazione l’aver raccolto un così ampio consenso sia presso investitori italiani che esteri. Il successo dell’operazione testimonia l’apprezzamento della comunità finanziaria per le capacità industriali e finanziarie di LGH. I proventi del bond permetteranno al gruppo di allungare la scadenza media del debito e di far fronte all’ambizioso piano di investimenti previsto per il prossimo triennio”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
31/12/13Segue »
Cremona a 100 megabit
Nel 2014 Cremona sarà la prima città italiana ad avere l’intera rete dotata di una connessione ultraveloce a 100 megabit.
la rete diventa ultraveloce
E ... -
09/12/13Segue »
Crema, la svolta delle municipalizzate
In consiglio comunale entro la fine dell’anno la delibera sulla riorganizzazione del sistema delle partecipate. Società Cremasca Servizi Locali verso la dismissione. A realtà esterne la gestione di piscina e illuminazione. Sui posti di lavoro il sindaco Bonaldi garantisce: «Niente ripercussioni» -
18/11/13Segue »
Linea Group Holding strizza l'occhio a Monza-Como-Brianza
Noto l’esito del sondaggio compiuto dal management con i duecento Comuni azionisti. Dall'unioascerebbe un colosso da 1,2 miliardi di euro di fatturato. Una decisione sarà presa prima di Natale. Inizia oggi un roadshow internazionale con gli investitori per praparare l’emissione di un bond da 275 milioni di euro. -
05/11/13Segue »
La Banca Europea per gli Investimenti finanzia Linea Group Holding con 95 milioni di euro
I fondi serviranno per potenziare ed estendere le reti di distribuzione di elettricità e gas e per ampliare il sistema di teleriscaldamento della città di Lodi -
09/10/13Segue »
Linea Group Holding al bivio: iniziato il confronto con i sindaci dei vari territori. Alleanza più vicina
Il top management della multiutility del sud Lombardia ha iniziato la fase di confronto ed ascolto nelle diverse province presidiate dala società. Dopo Pavia toccherà a Rovato e poi a tutti gli altri. Il 'sondaggio' sarà completato entro ottobre. Poi gli azionisti daranno indicazione al Cda della società sulla strada da intraprendere. L’Assemblea dei Soci di LGH ha approvato il bilancio della Holding per il primo semestre 2013. -
25/09/13Segue »
Linea Group Holding punta al secondo posto in Lombardia alle spalle del colosso A2A
la conferma del vicesindaco di Cremona Renzo Nolli: «La logica dell'operazione deve essere tecnicamente compatibile con gli interessi del territorio, contano la strategia e le sinergie, non il colore politico delle giunte comunali». -
23/09/13Segue »
Linea Group Holding, Nolli: la Politica non fermi un'operazione strategica per il territorio
Multiutility - Per il vicesindaco di Cremona la giunta Perri deciderà sul matrimonio con Verona oppure con Monza, Como e Brianza solo sulla base dei vantaggi per società e territori -
16/09/13Segue »
Linea Group Holding al bivio: maritarsi con Verona o con Monza e Brianza? La Borsa scommette su quest'ultima
La dead line per sciogliere la riserva è l’autunno, quando le società patrimoniali proprietarie di Linea Group Holding (controllate dai Comuni), valuteranno quale delle due ipotesi possa valorizzare al meglio il principio ispiratore che ha dato vita alla multiutility. -
03/08/13Segue »
Linea Group Holding verso le nozze:
Un matrimonio che s’ha da fare, soprattutto per evitare di essere inglobati da qualche gigante (qualcuno si è già fatto avanti). Ma per il sì definitivo serviranno i tempi supplementari - si parla di tutto il mese di agosto e forse anche di una parte di settembre - per poter arrivare ad una valutazione compiuta sulle prospettive in campo.
Verona, Monza-Como o Brianza? -
02/12/13Segue »
Capitolo alleanze, Linea Group non ha fretta
Grazie al tesoretto accumulato negli ultimi mesi la società ha ora una solidità finanziaria e patrimoniale sufficiente per valutare con calma le caratteristiche di un'aggregazione con Como, Monza e Brianza, da un lato, o con Verona e Vicenza, dall'altro, anche se non si esclude di poter dare vita, in tappe successive, ad una maxiutility lombardo-veneta da 2 miliardi di euro di fatturato. -
30/12/13Segue »
Linea Group Holding: a fine gennaio un primo orientamento
Il Comitato Strategico della multiutility del sud Lombardia ha proseguito l'esame dei dossier sul tappeto. Smentite tutte le indiscrezioni di queste settimane su un'accelerazione e una preferenza per Verona. Mentre dal Pirellone si auspica una prima aggregazione tutta lombarda e solo in un secondo tempo un allargamento del perimetro al Veneto. -
16/06/14Segue »
Una gestione privata per la pubblica Lgh
Dopo aver ristrutturato il debito mano libera sul cda. Quel 31% della holding e il vero peso del Comune. L’equilibrio è fra la difesa dei territori e il profitto. Il nodo delle morosità, una gestione difficile: è accettabile tagliare le utenze ai cittadini?
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.