Linea Group Holding (LGH), multiutility che serve oltre 1 milione di abitanti in circa 250 Comuni nelle province di Brescia, Cremona, Lodi e Pavia, ha ottenuto da Banca Europea per gli Investimenti (BEI) un finanziamento di 95 milioni di euro finalizzato al potenziamento e all’estensione delle reti di distribuzione di elettricità e gas oltre all’ampliamento del sistema di teleriscaldamento della città di Lodi. Il finanziamento – della durata di 7 anni – sosterrà circa il 50% degli investimenti previsti, che rientrano nel piano industriale 2013-2017 di LGH che persegue lo sviluppo dei territori di riferimento anche attraverso investimenti locali su ammodernamenti ed ampliamenti di reti e impianti.
BEI fornisce supporto per investimenti dalla comprovata sostenibilità che contribuiscano alle politiche di sviluppo e sostegno dell’economia dell’Unione.
Franco Mazzini, Amministratore Delegato di LGH commenta: “Il finanziamento ottenuto da BEI è carburante per il nostro sviluppo e rappresenta anche un importante riconoscimento della solidità aziendale di LGH, la cui mission è rispondere con efficacia alle esigenze dei propri territori. Anche a livello finanziario LGH si muove per garantire continui investimenti, tutela, crescita economica e servizi competitivi a livello locale. Una conferma ulteriore degli sforzi compiuti dal Gruppo in questo senso, che rappresenta un interlocutore affidabile e concreto per tutti i propri stakeholder. I fondi contribuiranno a favorire lo sviluppo a livello locale, per migliorare distribuzione, approvvigionamento e quindi efficienza del ciclo dell’energia”.
Advisor dell’operazione è la società Mittel Advisory Debt and Grant appartenente al Gruppo Mittel.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
31/12/13Segue »
Cremona a 100 megabit
Nel 2014 Cremona sarà la prima città italiana ad avere l’intera rete dotata di una connessione ultraveloce a 100 megabit.
la rete diventa ultraveloce
E ... -
18/11/13Segue »
Linea Group Holding strizza l'occhio a Monza-Como-Brianza
Noto l’esito del sondaggio compiuto dal management con i duecento Comuni azionisti. Dall'unioascerebbe un colosso da 1,2 miliardi di euro di fatturato. Una decisione sarà presa prima di Natale. Inizia oggi un roadshow internazionale con gli investitori per praparare l’emissione di un bond da 275 milioni di euro. -
21/11/13Segue »
Linea Group Holding, collocato con successo bond da 300 milioni di euro
I proventi dell’emissione saranno principalmente destinati al rimborso di parte dell’indebitamento esistente e per finanziare nuove iniziative di sviluppo. -
02/12/13Segue »
Capitolo alleanze, Linea Group non ha fretta
Grazie al tesoretto accumulato negli ultimi mesi la società ha ora una solidità finanziaria e patrimoniale sufficiente per valutare con calma le caratteristiche di un'aggregazione con Como, Monza e Brianza, da un lato, o con Verona e Vicenza, dall'altro, anche se non si esclude di poter dare vita, in tappe successive, ad una maxiutility lombardo-veneta da 2 miliardi di euro di fatturato. -
30/12/13Segue »
Linea Group Holding: a fine gennaio un primo orientamento
Il Comitato Strategico della multiutility del sud Lombardia ha proseguito l'esame dei dossier sul tappeto. Smentite tutte le indiscrezioni di queste settimane su un'accelerazione e una preferenza per Verona. Mentre dal Pirellone si auspica una prima aggregazione tutta lombarda e solo in un secondo tempo un allargamento del perimetro al Veneto. -
16/06/14Segue »
Una gestione privata per la pubblica Lgh
Dopo aver ristrutturato il debito mano libera sul cda. Quel 31% della holding e il vero peso del Comune. L’equilibrio è fra la difesa dei territori e il profitto. Il nodo delle morosità, una gestione difficile: è accettabile tagliare le utenze ai cittadini?
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.