A 81 anni è morto, per le complicazioni di una polmonite in seguito ad un infarto, Garry Marshall, regista di successi come Pretty Woman e Paura d'amare e creatore di famose serie tv quale Happy Days e Mork e Mindy. Lo rendono noto i suoi familiari, la moglie Barbara con la quale era sposato dal 1963, e i tre figli, citati dai media statunitensi.
Molto amato nel mondo di Hollywood, il regista è stato subito ricordato da Henry Winkler, che nella serie Happy Days interpretava Fonzie, e da Richard Gere. L'attore televisivo ha scritto su Twitter: "più grande della vita, tra i più divertenti che abbia conosciuto, saggio e quello che si può definire un amico. Riposa in pace Garry Marshall grazie per la mia vita professionale, la lealtà, l'amicizia e la generosità". Anche Richard Gere ha ricordato il regista con una dichiarazione: "Incontrare Garry nella mia vita è stata una benedizione. È stato la forza vitale e l'impulso di Pretty Woman, un capitano irremovibile su una nave che poteva facilmente ribaltarsi. È stato un uomo fantastico, marito e padre che ha portato vera gioia, amore e buon umore in tutti quelli che ha incontrato. Tutti amavano Garry. È stato un mentore, un sostenitore e una delle persone più divertenti che abbia mai incontrato. Aveva un cuore di oro puro e un'anima da monello".
Nato a New York da un produttore cinematografico figlio di immigrati italiani (il nome originale era Masciarelli) il 13 novembre 1934, il regista ha iniziato la sua carriera negli anni Settanta in ambito televisivo realizzando show diventati poi di culto comeHappy Days, Mork e Mindy e Laverne & Shirley. Anche attore (una lunga carriera iniziata negli anni Sessanta che l'ha portato poi a comparire tra l'altro in episodi diE.R., medici in prima linea, Sabrina, vita da strega, Brothers and Sisters e La vita secondo Jim), Garry Marshall ha esordito come regista cinematografico all'inizio degli anni Ottanta con commedie come L'ospedale più pazzo del mondo e Flamingo Kid con Hector Elizondo, il suo attore feticcio, presente in quasi tutti i suoi film (era il concierge di Pretty Woman). Nel 1990 il film che lo fece conoscere in tutto il mondo e che rese Julia Roberts una star: la versione contemporanea e newyorkese della favola di Cenerentola: una prostituta viene ingaggiata da un fascinoso uomo d'affari pieno di soldi che finisce per innamorarsene. "Feel good movie" per eccellenza che fa sempre ascolti da sogno
quando ripassa in tv. Nel '99 la rèunion di Roberts e Gere per Se scappi ti sposo aveva incassato nel mondo 309 milioni di dollari. Marshall, dopo aver scoperto Julia Roberts, ha contribuito alla nascita di un'altra giovane star di Hollywood, Anne Hathaway che prima del successo de Il diavolo veste Prada era stata protagonista delle commedia Pretty Princess e di Principe azzurro cercasi, accanto a Julie Andrews.
Attivo fino alla fine (il suo Mother's Day con Jennifer Aniston, Julia Roberts e Kate Hudson è ancora nelle sale italiane) negli ultimi anni ha realizzato soprattutto commedie corali con grandi star spesso ambientate durante le festività americane, ad Appuntamento con l'amore (ambientato nel giorno di San Valentino) con Anne Hathaway, Ashton Kutcher e Bradley Cooper, sono seguiti Capodanno a New York e appunto Mother's Day sulla festa della mamma.
© Riproduzione riservata
-
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona - Segue »
-
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
25/08/22 12:14Segue »
Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembre
Mammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend -
04/07/22 15:52Segue »
Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ... -
27/05/22 18:39Segue »
Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
-
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
02/05/22 17:10Segue »
Al Politecnico è tempo di Open Days
Il 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza -
02/05/22 18:47Segue »
Presente e futuro della sanità territoriale
Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci -
12/04/22 13:22Segue »
Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile
Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ... -
10/12/21 18:10Segue »
Vaccinazioni anti-Covid per i bambini (fascia 5-11): da domenica 12 dicembre al via le prenotazioni, da giovedì 16 le somministrazioni
Dopo l'autorizzazione di Aifa e le indicazioni del Ministero della Salute, la Lombardia dà il via alle vaccinazioni anti Covid-19 in ... -
20/11/21 18:01Segue »
Vaccini, terza dose: partite le prenotazioni per gli over 40
"Dal 18 novembre tutti i cittadini over 40 possono prenotare la terza dose di vaccinazione anti-Covid". Lo ribadisce la vicepresidente della Regione ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.