Diletta Guglielmi ha le idee molto chiare: lavora a New York come attrice e lì vuole restare per raggiungere il successo. Un percorso, il suo, che dimostra grande determinazione: famiglia e studi a Crema, una parentesi in Australia per capire cosa fare da grande e alla fine la decisione che l’ha portata nella Grande Mela, dove ha studiato all’Atlantic Acting School. Ce n’è a sufficienza per far nascere la curiosità di raggiungerla in videochiamata oltre Oceano perché ci racconti la sua storia tra difficoltà, scopriremo poche, e soddisfazioni, davvero tante.
Ho letto sul suo sito che la passione per la recitazione è sorta a 16 anni alla scuola milanese di Michael Rodgers: come ci è arrivata e cosa l’ha colpita?
«Premetto che ho iniziato a Crema, al Teatro San Domenico, seguendo il corso di recitazione tenuto da Maria Rosa Messina. Successivamente ho deciso di frequentare un corso per professionisti a Milano; sentivo che il mio, infatti, non era un hobby, magari passeggero, ma qualcosa di più profondo che avrebbe potuto essere il mio futuro. Così a Milano scelsi il Michael Rodgers Acting Studio e ricordo ancora la prima volta: fui colpita molto dall’approccio, molto americano che parte dalle scene per lavorare a fondo sui personaggi. Per tre anni ho frequentato e studiato con Michael Rodgers»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 20 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.