Oleificio Zucchi, storica azienda italiana con sede a Cremona specializzata nella produzione di oli d'oliva e oli di semi a marchio proprio e nella fornitura di marche private, annuncia l’ingresso di Manuel Sirgiovanni come nuovo Direttore Marketing.
In qualità di Direttore Marketing, Sirgiovanni avrà la responsabilità del posizionamento del brand sul mercato e sui canali distributivi di riferimento, oltre a dover rinforzare la presenza dei prodotti all’estero.
“Sono felice di iniziare questa nuova esperienza in un’azienda come Oleificio Zucchi, che racchiude in sé la storia e l’esperienza tutta italiana di una famiglia da sempre impegnata nel settore oleario e, allo stesso tempo, si dimostra al passo con i tempi e aperta alle innovazioni, alle richieste che provengono dal mercato sia nazionale che internazionale e ad uno sviluppo sostenibile in tutti i suoi aspetti.” – afferma Manuel Sirgiovanni.
Nato nel 1978 e originario di Levanto (SP), Manuel Sirgiovanni ha una formazione economica di carattere internazionale, con una laurea in Economia Aziendale e un Master in International Management conseguito presso la Oxford Brookes University in Gran Bretagna. Prima di approdare al settore oleario, ha conseguito importanti esperienze in aziende di rilievo come l’italiana Bormioli Rocco - per la quale ha ricoperto il ruolo di Category Manager in Italia e, successivamente, di Responsabile Marketing Nord America presso la sede di New York - ed è stato Direttore Marketing di PreGel Spa, azienda leader nel mondo per la produzione di prodotti e ingredienti per la gelateria, la pasticceria e la ristorazione.
L'azienda - L'Oleificio Zucchi nasce nel 1810 nel lodigiano come attività artigianale a conduzione familiare dedicata all’estrazione di olio da semi per uso alimentare. Nel 1922 viene costruito il primo sito industriale vicino Cremona, che assume progressivamente le dimensioni di una vera e propria fabbrica. Nel 1946, la famiglia Zucchi costituisce l'attuale Oleificio Zucchi S.p.A. e riavvia la produzione dopo i momenti difficili della guerra. Dalla metà degli anni '50, l'Oleificio Zucchi diventa fornitore delle marche commerciali dei principali gruppi della Moderna Distribuzione. Nei primi anni '90, il costante sviluppo dell’azienda ha imposto la necessità di spostare lo stabilimento nell’attuale sede, sull'asta del canale navigabile di Cremona, in un'area di 80.000 mq.
Sotto la guida della famiglia Zucchi, impegnata in prima persona nel management, lo stabilimento è stato aggiornato alle più recenti conoscenze tecnico-impiantistiche e riesce così a rispondere costantemente alle esigenze del mercato in termini di qualità del prodotto e di impatto ambientale, con particolare attenzione alla costanza qualitativa del servizio ed alla flessibilità dell’offerta. È in questi ultimi anni che gli investimenti si sono concentrati sull’ampliamento della linea dell'olio d’oliva e sulla creazione di gamme complete adatte a soddisfare le diverse esigenze dei numerosi clienti. La storia e le continue innovazioni dell’Oleificio Zucchi, ormai leader nel mercato nazionale, hanno fatto sì che diventasse il partner più affidabile e collaudato del trade moderno oltre che "player" innovativo del mercato degli oli di semi e di oliva.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/01/15Segue »
Oleificio Zucchi protagonista a Olio Officina Food Festival 2015
Verranno raccontati l’olio e l’arte del blending attraverso incontri, laboratori e degustazioni
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.