Lo scorso 9 luglio presso la sede di Confindustria Lombardia, nell’ambito del Comitato Regionale della Piccola Industria, si è tenuta l’elezione dei due vice presidenti regionali della Piccola Industria guidata dallo scorso mese di giugno da Alvise Biffi, subentrato a Gianluigi Viscardi.
Di seguito i riferimenti dei nominati:
William Grandi (Cremona)
Vice Presidente con delega ai Progetti e finanziamenti Europei
Azienda Prophos Chemicals Srl (http://prophoschemicals.com/ )
Già Presidente del Comitato Piccola Industria di Cremona
Cinzia Cogliati (Lecco e Sondrio)
Vice Presidente con delega alla Valorizzazione delle Best practice
Azienda Cogliati Aurelio Srl (http://www.cogliatiaurelio.it/)
Già parte del Consiglio PI di Lecco e Sondrio e delegata nel Comitato regionale PI
“Sono molto felice ed orgoglioso di ricoprire questa carica importante unitamente a colleghi con cui siamo in sintonia – comunica William Grandi dopo la nomina - nell’ambito di un percorso assolutamente condiviso. A livello regionale siamo focalizzati su alcuni temi di interesse fra cui l’Innovazione e gli strumenti di finanziamento europeo che ho sperimentato in prima persona con la mia azienda e che voglio poter condividere con i miei colleghi imprenditori.
Sono convinto questo ruolo possa avere una ricaduta positiva sul territorio cremonese, mia priorità, per un accrescimento che sono certo il confronto con altri territori possa portare.
Il Comitato Piccola Industria di Cremona è orgoglioso di aver ricevuto questa possibilità. Ci rendiamo conto che la nostra realtà sia riconosciuta e vista dagli altri colleghi lombardi con stima, fiducia e rispetto.”
© Riproduzione riservata
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.