Spesso lo sviluppo della cultura in una città deriva da gesti di mecenatismo da parte di privati. Per quanto riguarda Cremona, il recupero del Palazzo dell’Arte e la creazione del Museo del Violino costituiscono l’atto più straordinario, in questi ultimi anni. Ma vi sono anche momenti meno importanti che vanno comunque nella stessa direzione.
Grazie alla generosità di Alberto Baldrighi, la Società Filodrammatica Cremonese si trova per esempio ora a disporre di un bel pianoforte a coda, sussidio indispensabile alla programmazione di un’attività musicale e concertistica al Filo, teatro che vanta una secolare e gloriosa storia per la cultura cittadina.
Il noto pianista, già direttore dell’Istituto Monteverdi di Cremona e ora docente e capo dipartimento al Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia, ha concesso lo strumento con la formula del comodato gratuito.
Lo Yamaha C6, questo è il modello del piano, sarà tenuto a battesimo martedì 10 febbraio alle 21 in occasione dell’appuntamento inaugurale di Cremona Pianoforum, la quinta edizione della kermesse pianistica che lo stesso Baldrighi realizza da un lustro al Filo, con crescente consenso di pubblico e critica.
Questa edizione, in particolare, è interamente dedicata a Robert Schumann, assieme a Chopin il più amato tra i pianisti/compositori romantici. Successivamente lo strumento sarà nella disponibilità della Società Filodrammatica e potrà essere utilizzato nell’ambito delle serate – sono cento quelle frutto della convenzione col Comune - in cui il Filo è libero dalla programmazione cinematografica...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 12 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.