“The Phone Call” è un cortometraggio britannico del 2013 diretto da Mat Kirkby e scritto da Kirkby insieme a James Lucas, disponibile su YouTube. Ha vinto l’Oscar per il miglior cortometraggio live action alla 87ª edizione degli Academy Awards. Il film vede Sally Hawkins nel ruolo di Heather e, sebbene non appaia mai fisicamente, Jim Broadbent nel ruolo di Stan. Heather è una donna timida e solitaria che lavora in una hotline di emergenza come voce di conforto. Un giorno, risponde a una chiamata da parte di un anziano signore che piange disperatamente. Con sensibilità professionale, Heather lo conduce a parlare della sua situazione. L’uomo, che si presenta come Stanley, ha perso sua moglie Joan due anni prima e ha appena preso una dose fatale di antidepressivi. Non desidera un’ambulanza; ha deciso di porre fine alla sua vita, ed è convinto e soddisfatto della sua scelta. Vuole solo che qualcuno, Heather, gli tenga figurativamente la mano mentre muore. Ciò che emerge è una conversazione intensa e struggente tra due persone distanti fisicamente ma vicine emotivamente. The Phone Call è stato girato a Londra nel maggio 2013, con Sally Hawkins che aveva appena completato le riprese di “Blue Jasmine” di Woody Allen. Nonostante Hawkins e Broadbent abbiano entrambi recitato nei film di Mike Leigh, questa era la (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 19 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.