Venerdì 20 luglio, alle ore 21.00, si esibirà l’orchestra giovanile olandese, Haydn Youth String Orchestra, diretta da Jan-Ype Nota, presso il Cortile Federico II, nell’ambito del Cremona Summer Festival 2018. In caso di maltempo il concerto avrà luogo presso la Chiesa di Santa Maria Maddalena, in Via XI Febbraio a Cremona. Il programma prevede brani di P. Locatelli, J.S. Bach e D. Shostakovich. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
L’evento fa parte del Cremona Summer Festival, nell’ambito del progetto Masterclass che porterà circa 2.100 persone tra musicisti, studenti, insegnanti e accompagnatori a Cremona, Crema e Casalmaggiore, di cui circa 1.500 nella rassegna estiva. Il Cremona Summer Festival è un festival estivo che funge da contenitore per attività didattiche connesse alla liuteria ed è organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona con l’Istituto di Studi Musicali “Claudio Monteverdi”, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, del Comune di Crema, del Comune di Casalmaggiore, del Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, della Cremona International Music Academy e dell’Accademia Internazionale delle Arti.
Il Cremona Summer Festival ha anche il supporto e la collaborazione della Provincia di Cremona, della Fondazione Teatro San Domenico, del Casalmaggiore International Festival, del Festival delle Orchestre Giovanili di Firenze, della Scuola Internazionale di Liuteria, del Museo del Violino, della Fondazione Stauffer, del Touring Club di Cremona, della Strada del Gusto Cremonese, delle Botteghe del Centro, del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona, del Kiwanis Club Cremona, di BeMyMusic e del Distretto Urbano del Commercio.
Fondata nel 1989, la Haydn Youth String Orchestra HJSO è composta da giovani musicisti di età compresa tra i 12 e i 19 anni provenienti dai Paesi Bassi, riuniti per creare un ensemble di soli musicisti di strumenti ad arco, che si esibiscono ogni anno in concerti, ospitando anche molti giovani solisti.
In passato l'orchestra ha visitato Austria, Inghilterra, Scozia, Scandinavia, Lettonia, Belgio, Francia, Spagna, Portogallo, Italia, Croazia, Germania, Ungheria, Stati Uniti e Caraibi, acquisendo riconoscimenti internazionali e vincendo numerosi concorsi.
L'HJSO è associato a istituti come il Prince Claus Conservatoire Groningen, l'Amsterdam Sinfonietta, l'orchestra nord-olandese e il Festival Orchestre Giovanili di Firenze. L'orchestra è diretta da Jan-Ype Nota, violoncellista dell'Orchestra dei Paesi Bassi del Nord e insegnante al Conservatorio del principe Claus Groningen e al Conservatorio reale dell'Aia.
Jan-Ype Nota, direttore artistico e direttore d’orchestra della Haydn Youth String Orchestra dal 2005, ha studiato violoncello con Jean Decroos al Royal Conservatoire The Hague e con David Strange a Londra. Jan-Ype è un ospite abituale dei festival estivi come Luzern e Aix-en-Provence. Nei Paesi Bassi si è esibito come solista con varie orchestre e direttori d'orchestra tra cui Frans Brüggen. Jan-Ype è violoncellista di fila dell'Orchestra dei Paesi Bassi del Nord, insegnante di violoncello e musica da camera al Conservatorio Prins Claus di Groningen, al Conservatorio Reale L'Aia e all'Accademia estiva Peter the Great e anche un attivo musicista da camera
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.