Tre giorni di protesta contro il caro tasse
Il mercato coperto resiste alla crisi, ma minaccia la serrata contro l’impennata dei costi di gestione. Lo annunciano i commercianti di via Verdi, che minacciano scioperi e manifestazioni a partire da gennaio 2014. Nell’ultimo anno gli affari sono crollati dal 20 al 40 per cento, accelerando il turnover già rilevato all’inizio del 2013: anche i commercianti stranieri si avvicendano con maggiore rapidità, mentre chi rimane cerca di recuperare introiti applicando sconti e promozioni o aumentando la presenza settimanale. Le aperture straordinarie domenicali o festive non danno il risultato sperato: «I clienti recuperati in queste occasioni in realtà sono presenze sottratte al sabato precedente o al martedì successivo - spiega Lino Guerini Rocco, commerciante di tendaggi - Manca una politica di rilancio, mantenere stabili i costi comunali non basta più a tamponare la situazione». Risale infatti agli scorsi mesi la richiesta avanzata all’amministrazione per mantenere stabili i canoni di occupazione; dal canto loro i funzionari hanno concesso sia la rateizzazione degli importi che il pagamento “a posteggio usato”, ovvero alla scadenza del quadrimestre. «Ogni quattro mesi riceviamo tre bollette, una per l’occupazione del suolo pubblico, una per il canone di copertura e una per lo smaltimento dei rifiuti - spiega Guerini Rocco - A conti fatti, per una piazzola composta da quattro box spendo ogni anno 2900 euro, cui vanno sommate ancora le tasse statali». Sono proprio queste ultime a preoccupare i commercianti, che nel giro di tre anni si sono trovati a fare i conti con un aumento dell’Iva dal 20 al 22 per cento e dell’imposta sulle attività produttive del 10 per cento annuo. Di fronte alla stretta fiscale torna la voglia di alzare la voce, stavolta nei confronti del Governo: «Abbiamo pensato di scendere di nuovo in campo con manifestazioni di dissenso, come già era successo diversi anni fa per salvare il mercato», afferma Luigi Severgnini, commerciante di calzature...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 9 GENNAIO
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/01/14Segue »
Tasse, arriva la stangata di gennaio
Si comincia con la mini Imu, poi toccherà a Tarsu, Tares,Tasi,Tari e Iuc. Alle nuove imposte si sommano le bollette di Lgh e il canone Rai che sono da pagare entro la fine del mese. E la gestione dei rifiuti potrebbe portare a un esborso superiore fino a sei volte rispetto alle tariffe precedenti
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.