delle mamme modelle
a sostegno di oncologia
Ci mettiamo 3 settimane per metterci tutte d’accordo per andare a mangiare una pizza, come puoi sperare di riuscire a fare un calendario? Ma a volte le amiche sbagliano previsioni. Il sogno del cassetto di Ilaria Amato, infermiera alla Pediatria dell’ospedale, è stato presentato oggi in sala Borsa dall’Arco, l’associazione per la ricerca in campo oncologico. Lo slogan che l’accompagna: uno scatto in rosa per la vita. I fondi raccolti saranno infatti destinati alla prevenzione in campo oncologico. Le foto sono di Samatha Mailloli, il back stage di Mauro Gaimarri. Protagonista delle foto il gruppo di 150 mamme, nato 3 anni fa su facebook del quale fa parte Ilaria Amato. Con una maglietta rosa indosso, le mamme si sono prestate in diverse location. La più particolare: una corsa nella nebbia sulla parte pedonale del ponte sul Po (nel video di presentazione si coglie un ciclista sorpreso di trovarsi di fronte a tutte queste podiste). Il calendario costa 8 euro, l’acquisto può essere anche abbinato a un cd di musica natalizia. Mille copie sono già state prenotate, le altre saranno in vendita da domani. Sabato 7 dicembre, il calendario sarà protagonista in tutto corso Garibaldi.
La presentazione del calendario è stata anche l’occasione per comunicare la destinazione, sempre in campo oncologico, dei 24 mila euro raccolti dalla Compagnia delle griglie, con la famosa cena per 1.200 persone sul Lungo Po e con la vendita di magliette. La donazione servirà a creare una zona di relax per pazienti e degenti nella nuova unità di Terapia Molecolare e Farmacogenomica. Foto e disegni di arredo avranno una connotazione molto cremonese.
Hanno presenziato all’iniziativa, facendo presente tutto il loro sostegno, il dg dell’ospedale Simona Mariani e l’assessore Jane Alquati.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/12/13Segue »
Piedini grigiorossi, il futuro
Presentato questa mattina il progetto Piedini Grigiorossi, presso la sala riunioni del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di Cremona. Si ...
della Cremo è nei bambini -
Cremona 02/12/13Segue »
Centri di aggregazione,
Lo spunto ci viene dal questionario del quartiere Po, di un paio di mesi fa. In cosa vorreste che il vostro quartiere ...
resistono solo gli oratori
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.