lunedì i funerali nella chiesa di San Carlo a Crema
E’ scomparso Mario Toffetti, lo scultore dei Papi. Venerdì l’ultimo saluto del vescovo di Crema Oscar Cantoni, che in mattinata ha fatto visita all’artista di Mozzanica per concedere l’estremo sacramento. La sua eredità artistica custodita nelle principali chiese del territorio, a partire dalla Cattedrale di Crema, dove nel 1978 realizzò l’altare maggiore su commissione dell’allora vescovo Monsignor Carlo Manziana. La stima goduta in ambiente religioso porta Toffetti in Vaticano, dove lavora alla quinta porta della Basilica di Santa Maria Maggiore e al Battistero della Cappella Sistina. Nel 1995 fu proprio il Pontefice Giovanni Paolo II a nominarlo Cavaliere di San Gregorio. Tre anni fa l’ultimo incarico importante, stavolta nella propria Diocesi, in occasione degli ultimi restauri del Duomo cremasco. Lo scultore dei Papi, così era conosciuto anche fuori provincia, aveva appena terminato e consegnato la seconda delle tre sculture previste sul presbiterio, sempre opera sua, dove qualche mese fa era già stato collocato l’altare maggiore. L’ambone, incompiuto, si trova ancora nel laboratorio di Mozzanica, dove l’artista è nato e vissuto fino ad oggi; ad affiancarlo i figli Fidia e Michelangelo, che con ogni probabilità termineranno l’opera del padre. I funerali si terranno lunedì 11 novembre alle 14.30 presso la chiesa di San Carlo, dove Toffetti aveva allestito il battistero e il presbiterio.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 08/11/13Segue »
Crema, il Duomo
Il Duomo spalanca le porte, ma solo per accogliere la Cattedra. Nel primo pomeriggio di mercoledì l’imponente seduta sacerdotale realizzata in ...
ora sale in Cattedra
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.