in festa per il 4 novembre
Pescarolo e Pieve Terzagni hanno celebrato il loro 4 novembre. Le manifestazioni sono iniziate nella mattinata di giovedì 31 ottobre con un incontro presso le scuole elementari. Oltre agli alunni delle classi terza, quarta e quinta con i rispettivi insegnanti, erano presenti gli ex combattenti Giuseppe Tomasoni e Carissimo Malaggi, per Enzo Rossi, indisposto, la moglie Adelaide. L’incontro dopo una presentazione da parte del presidente dell'associazione combattenti Malaggi, è stato gestito dalla Professoressa Ilde Bottoli, che gli alunni avevano avuto modo di conoscere nella recente gita ai luoghi del Risorgimento. Per l’associazione presenti anche i consiglieri Anna Maria Paleari, e Giacomo ed Erminio Bonvicini. Secondo appuntamento a Pieve Terzagni nella mattinata di domenica dopo la Santa Messa celebrata da Don Paolo che si è conclusa con la lettura della preghiera dei Caduti; in corteo i partecipanti si sono portati sulla piazza per gli onori alla bandiera e la successiva posa della corona al monumento dei Caduti. A Pescarolo il corteo era aperto dagli alunni delle elementari seguito da istituzioni e rappresentanti di associazioni sia locali che dei paesi limitrofi; dopo gli onori al cimitero vecchio, la cerimonia si è conclusa con la posa di una corona, realizzata dai bambini della scuola materna al garibaldino Guarneri Zanetti da parte di due bambine della scuola stessa. Il corteo è poi proseguito per il cimitero nuovo addobbato con due file di vasi di fiori nell’ingresso e da tanti tricolori appesi agli alberi. Agli onori ai caduti è seguita la posa della corona e la chiamata dei Caduti da parte di un bambino, mentre altri posavano una rosa al monumento. La cerimonia si è conclusa con la posa della corona della scuola materna. Dopo la posa della corona, sia a Pescarolo che a Pieve, i bambini hanno letto delle lettere del pescarolese Felice Arisi, tratte dal libro che sarà presentato in sala Camozzi venerdì 22 novembre alle 17.30. La cerimonia è poi stata conclusa dal discorso del sindaco con un ricordo dei Caduti, in guerra e in missione di pace.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.