dal 24 ottobre le visite all'ospedale
Dal 24 ottobre 2013 le attività odontoiatrica ed inalatoria verranno trasferite dal Poliambulatorio specialistico di viale Trento e Trieste al Presidio ospedaliero di Cremona - 5 piano lato sinistro (corpo C). Le attività si svolgeranno come da programma nella nuova sede, senza alcuna variazione. Per consentire il cambio sede la sola attività odontoiatrica verrà sospesa dal 19 al 23 ottobre compreso, le urgenze verranno comunque garantite presso il Poliambulatorio specialistico di viale Trento e Trieste.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/10/13Segue »
"Viva!" a Cremona
"VIVA!" è la settimana per la rianimazione cardiopolmonare, che si svolgerà in tutta Italia dal 14 al 20 ottobre. L'intento è ...
l'evento per studenti
sul primo intervento -
Cremona 11/10/13Segue »
Così le cure interessano ai privati. Chiusa l’ex Inam, aumentano ambulatori convenzionati e specialistici
L’assistenza sanitaria diventa sempre più interessante per i privati. Oggi pomeriggio è stato inaugurato in via Bonomelli “Welfare Cremona” l’ultimo arrivato tra i poliambulatori cremonesi. -
10/11/13Segue »
La crisi svuota lo studio del dentista
Sempre più cittadini rinunciano all’assistenza odontoiatrica per problemi di costi. Con il settore pubblico si risparmia, però il rischio è un’attesa di oltre sei mesi
visite private in calo del 30 per cento
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.